-
Recensione: “Il quinto tempo” di Paolo Parrini | L’Altrove
Il quinto tempo di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2023) ammette il trascorrere del tempo come concezione ermeneutica dell’esistenza e modello interpretativo degli eventi, carichi di significati spirituali ed emotivi. La poesia di Paolo…
-
Poesie scelte di Joumana Haddad | L’Altrove
Sono una donna Nessuno può immaginare Quel che dico quando me ne sto in silenzio Chi vedo quando chiudo gli occhi Come vengo sospinta quando vengo sospinta Cosa cerco quando lascio libere le…
-
Appunti di poesia: Christina Rossetti | L’Altrove
È un uccello canoro il mio cuore che ha fatto il nido su una fresca cima – un melo ricco di rami è il mio cuore ricco di frutti come mai fu prima…
-
Estratto da “Poesie scelte” di Daniela Zambrano | L’Altrove
Nell’invisibile resisti da quando esisti nel mio spazio concavo. Malgrado ciò tu sei lontano anni luce distante spazi voce. Sarà mio il coraggio di di staccare il cordone da una creatura che mentre…
-
Recensione: “#inaltreparole” di Valeria Balistreri | L’Altrove
#inaltreparole di Valeria Balistreri (Eretica Edizioni, 2023) è una suggestiva e carismatica silloge poetica che seduce il lettore attraverso la dinamica magica e intrigante della parola. Valeria Balistreri sa dosare il complesso significato…
-
Appunti di poesia: Jean Sénac | L’Altrove
Al lettore Se lavoro onestamente mi offro una poesia che potete cogliere se l’amate non è un’esca ma un passo verso voi stessi e la mia mano curata nascosta nella vostra mano. La…
-
Inediti di Francesco Ferrara | L’Altrove
TRE ELEVATO ALLO ZERO Creazione a sera ritratta firmamento di neon nasconde l’ultima stella, dio amato al principio del tempo, incompiuto abbraccio tra desideri morenti. Fugge l’ombra dalla meridiana per negare l’attesa. Dall’altra…
-
Non era previsto che sopravvivessimo: Giulia Balbilla | L’Altrove
Giulia Balbilla (72 d.C. – dopo il 130 d.C.) fu una nobile e poeta romana. È conosciuta per aver accompagnato l’imperatore Adriano e l’imperatrice Vibia Sabina nella provincia dell’Egitto dove diverse sue poesie…
-
Poesie scelte di Basilio Reale | L’Altrove
Novembre Ed è dunque tornato ancora il tempo di ritrovare le cose perdute di risentire con le fitte a un braccio il tuo umore, Novembre. Dalla mia terra bruciata di sale ho risalito…
-
Recensione: “Cronache dalle rovine” di Emiliano Cribari | L’Altrove
Emiliano Cribari torna con una nuova raccolta dal titolo Cronache delle rovine pubblicata da Pequod per la collana Porto Sepolto di Luca Pizzolitto. In questo libro, il poeta camminatore ci accompagna in un…