-
Poesie scelte di Remo Pagnanelli | L’Altrove
Ci incontreremo di nuovoe sarà un modo diverso di vedersie di toccarsi (del resto i nostri corpinon erano cose da vedere nemmeno in vita,meraviglie di decrepitezza).Di sicuro ci sarà nebbia e farà freddo,comunque…
-
Inediti di Francesco Buco | L’Altrove
L’immortale Rubavi croccantinidalla ciotola dei gatti – stamani –e via, veloce, per tornare indietrocon la pupilla tenera del bassotto prodigo!Probabilmente – mezz’ora dopo –hai preso l’ultima rincorsa e sei saltatoin questa pagina, lasciando…
-
Addio a Biancamaria Frabotta | L’Altrove
È venuta a mancare il 2 maggio Biancamaria Frabotta. Poetessa, scrittrice, critica letteraria, saggista, Biancamaria Frabotta è stata una delle voci italiane più importanti del Novecento e figura di spicco dei movimenti femministi.…
-
Estratto da “Pietà per l’esistente” di Paolo Pera | L’Altrove
RIAPPROPRIARSI DEL NULLA Hai ragione, nella mia contraddizioneIl Nulla è una certezza;Eppure abito il dubbio… Scetticamente non so niente,E voglio ignorareQuel Dio che neghereiSe me ne interrogassi. Oscillo, come un ciondolo perenne,Tra ciò…
-
Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” 2022 | L’Altrove
Il Comune di San Mauro Castelverde (PA) indice la IX Edizione del Premio Letterario “Paolo Prestigiacomo” per promuovere e riportare all’attenzione l’opera dello scrittore maurino Paolo Prestigiacomo (San Mauro Castelverde, 1947 – Roma,…
-
Addio a Ivano Ferrari | L’Altrove
Ci ha lasciato ieri il poeta Ivano Ferrari. Nato a Mantova nel 1948, Ferrari lavorò per anni al mattatoio della sua città. Esordì con il poemetto Macello, nell’antologia Nuovi poeti italiani 4, edita…
-
Appunti di poesia: Azzurra D’Agostino | L’Altrove
In matematica non sono brava.Perdo il conto delle foglie dei ramie per le stelle ogni volta ricomincio da capo.Non riesco a misurare il salto delle cavallettee non so la formula per il perimetro…
-
Recensione: “Prima della voce” di Paolo Parrini | L’Altrove
L’opera Prima della voce di Paolo Parrini (Samuele Editore – Collana Callisto) parla al cuore della vibrazione poetica, modula i segni espressivi dello stupore interiore, trasmette l’essenza iniziale delle parole considerando la materia…
-
Inediti di Luigi Finucci | L’Altrove
La prima notte al mondoho piazzato una tenda al Polo Nord. La luce lunare splendeva ovunquee il ghiaccio si scioglievasolo in determinati punti. Ero spoglio e sotto di mele foche nuotavano aspettandoil mio…
-
Anteprima editoriale: “Il giardino di Sophia” di Sophia de Mello Breyner Andresen | L’Altrove
È in uscita il 5 maggio 2022, a cura e traduzione di Roberto Maggiani, con postfazione di Claudio Trognoni Il giardino di Sophia” di Sophia de Mello Breyner Andresen (Porto, 1919 – Lisbona,…