-
Inediti di Marco Di Meco | L’Altrove
Nere e tonde Che l’azzurro circolare Sul bianco e linee d’incastro Hai posato in prospettiva Tra le parole tarde Fissiamo la stessa fine Specchio contro specchio E non poterne uscire otto occhi Tu…
-
Poesie scelte di Gioconda Belli | L’Altrove
Dio mi fece donna E Dio mi fece donna, con capelli lunghi, occhi, naso e bocca di donna. Con curve e pieghe e dolci avvallamenti e mi ha scavato dentro, mi ha reso…
-
Appunti di poesia: Emanuel Carnevali | L’Altrove
Canzone italiana Finché le tue labbra sono rosse, finché i tuoi occhi ardono, fino a quando ridiamo della sorte insieme, bambola. Finché abbiamo denaro, finché la polvere della vecchiaia mi entri in gola…
-
Recensione: “Morire d’amore” di Salvatore Cantone | L’Altrove
Morire d’amore di Salvatore Cantone (RPlibri, 2024) raccoglie il modello ricorrente letterario ed elegiaco di una tradizione significativa e fondamentale che ha nell’amore il luogo d’origine della trasparenza delle sensazioni interiori. Salvatore Cantone…
-
Estratto da “Oro argento e ferro” di Carlo di Francescantonio | L’Altrove
Polaroid I tutti distanti in questi scatti. Padre, madre, una nonna e altri bambini dei quali ricordo solo pezzi di nome. Ognuno presente, come gli anni fissi nello sguardo. E ci sono anche…
-
Estratto da “Piccola stregheria” di Giovanna Cinieri | L’Altrove
Questo tempo di correre a notte chiara di neve l’ho fatto, e stare qui dentro marzo neutrale agli elementi, all’orario che conta meglio i minuti rimanenti e gli sputi che la tua faccia…
-
Poesie ritrovate: Nina Cassian | L’Altrove
Nina Cassian, una delle figure più iconiche della poesia romena del XX secolo, nacque il 27 novembre 1924 a Galați, una città portuale sul Danubio. La sua vita fu segnata da un’intensità di…
-
Violenza domestica di Eavan Boland | L’Altrove
Violenza Domestica 1. Era inverno, lunare, umido. Al crepuscolo Le piantine nel vaso grigio diventavano orfani della luna. “Piacere di conoscerti, carne piacere tuo” diceva l’insegna del macellaio nella vetrina del paese. Tutto…
-
Appunti di poesia: Basilio Reale | L’Altrove
Attenta a non esporti 1. Fermo a un passaggio pedonale questa città mi sembra di conoscerla, ed è così se vi abito da anni. Ma conoscere te che su te stessa ti rigiri,…
-
Estratto da “Sedime” di Gianni Mercantoni | L’Altrove
DENTRO UN CANTO Sarai tutto di me dentro un canto, io non parlo più con i gesti, zampe e fendenti riprendono a suonare: suona il purosangue e suona la staggia, suona il ceppo…