Recensione: “Il taccuino dell’ospite” di Michele Zacchia | L’Altrove
Viaggio spesso, non torno sempre (frase scritta su un muro di Roma): questa intestazione, in epigrafe al libro Il taccuino dell’ospite di Michele Zacchia (Rplibri, …
Le nostre recensioni fatte alle più belle raccolte di poesia
Viaggio spesso, non torno sempre (frase scritta su un muro di Roma): questa intestazione, in epigrafe al libro Il taccuino dell’ospite di Michele Zacchia (Rplibri, …
La raccolta poetica Quando il mattino apre gli occhi (Eretica Edizioni, 2025) di Martina Maria Mancassola si presenta come un’operazione di scavo interiore che procede …
La raccolta poetica di Luigi Palazzo Pietre e miraggi, pubblicata nella prestigiosa collana porto sepolto diretta da Luca Pizzolitto e Massimiliano Bardotti, si configura come …
È poco il poco che rischiara di Sonia Petroni (Eretica Edizioni, 2025) è un carezzevole omaggio alla poesia, intesa come linfa vitale, una delicata attenzione …
La raccolta poetica Cittadinanza d’altrove di Silvia Giacomini, pubblicata da Le Cáriti Editore nel 2025, si configura come un’opera di straordinaria complessità ermeneutica che richiede …
L’Uno diventa Due, i Due diventano Tre, e per mezzo del Terzo il Quarto compie l’Unità (Maria Profetissa) Questa intestazione appartiene a “Quartine” di Gabriele …
La raccolta poetica Anima nuda di Rosa Blanco (Ensamble, 2024) si configura come un’opera di intensa introspezione, caratterizzata da un lirismo autentico e una sensibilità …
Dopo l’opera prima Rovi, uscita nel 2018, la parola poetica di Alma Spina rinasce nel 2024 nelle liriche della raccolta Corpi abitati, pubblicata nel giugno …
Cecilia Cerasaro si muove nel panorama poetico contemporaneo con un timbro che coniuga un nitore classico a un’urgenza esistenziale tipica della poesia del secondo Novecento …
Un lunghissimo addio di Paolo Parrini (peQuod, 2024) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dell’esistenza, circonda, con uno stile maturo e consapevole, la …