-
Recensione: “Nella carezza del vento, sbocciano fiori” di Grazia Marzulli | L’Altrove
La silloge di Grazia Marzulli Nella carezza del vento, sbocciano fiori, pubblicata per i tipi della Casa Editrice Guido Miano, risulta un florilegio dei suoi volumi precedenti in aggiunta a vari testi inediti.…
-
Appunti di poesia: Edward Estlin Cummings | L’Altrove
In un luogo dove non ho mai viaggiato In un luogo dove non ho maiviaggiato, gioiosamente oltreogni esperienza i tuoi occhihanno il loro silenzio:nel tuo più fragile gestoci sono cose che mi includono,o…
-
“Per tutte noi”: Intervista a Maria Borio | L’Altrove
È uscito il 3 marzo Per tutte noi. La parola poetica delle donne un libro che contiene una selezione di poesie di autrici pubblicate dalla casa editrice Le Lettere nel corso degli ultimi…
-
Estratto da “Decimo dan” di Marco Plebani | L’Altrove
DISEGNO Il destino ela volontà:l’uno disponequel che l’altra compone. ANONIMA Risperavo di ritrovartitra le righeove tutto rigorga.Voglio un verso senza pause e scuse. IL MARE Il mare ha bisogno,il mare non è mai…
-
Inediti di Giulia Massaro | L’Altrove
Vorrei chiudere i battenti al mondo interodire ai passanti, agli stranieri, agli amiciqui non si entra per qualche anno almeno lavori in corso, pericolo frane, cadutamacerie scritti in grande, in rossoper avvertirvi, per…
-
Trilussa: tra denuncia sociale e fiabesco dialettale | L’Altrove
Trilussa, al secolo Carlo Alberto Camillo Salustri, fu senza dubbio il più grande poeta vernacolare della storia d’Italia. Egli nacque a Roma il 26 ottobre 1871 da Vincenzo, cameriere originario di Albano Laziale,…
-
Recensione: “Metallo pesante” di Alessandro Angelelli | L’Altrove
Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno. La composizione tra la parola e l’immagine, metafora della vita e del senso dell’interezza, racchiusa in…
-
“L’ardente agonia delle rose”: Intervista a Raffaela Fazio | L’Altrove
Riemerge dopo anni la poesia di Renée Vivien, grazie alla nuova raccolta pubblicata da Marco Saya Edizioni con le traduzioni a cura di Raffaela Fazio. L’ardente agonia delle rose è un’antologia accurata e…
-
8 marzo: “Donne” di Miriam Waddington | L’Altrove
Donne Per mille anniin mille cittàsiamo vissute dentroimmagini sognate daaltri, siamo stateaccenditrici di lumi nelle casesostitutrici di lampadine negliappartamenti, filatricidi lana nelle tende, tessitricidi tela nelle case di campagna,e lavoranti dinylon nelle fabbriche.…
-
Inediti di Danila Di Croce | L’Altrove
Dammi il compito della sentinella,che lavora di sguardo e che lontanoallunga la spinta, ne fa un elasticoteso a tornare, a restituirel’orizzonte agli occhi.Certo, quel puntofrusta attese e illusioni, ma si impiantasulla retina e…