L'Altrove – Appunti di poesia

Blog e Rivista di poesia

  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
Appunti di poesia

Appunti di poesia: Nazim Hikmet

  Indescrivibile, dicono, la miseria della mia Istanbul. La fame falcia la gente, dicono. La tubercolosi arriva alla gola. E ragazzine così, dicono, nei palchetti dei cinema e sotto gli…

leggi tutto
08/11/2016
Appunti di poesia

Appunti di poesia: Ivonne Mussoni

Guardarti voltato di spalle è la cosa che più si avvicina  alla creazione.  Se sapessi pregare  non scriverei poesie,  ma tu sei cosa buona,  per separare il tempo dalle attese,  per…

leggi tutto
07/06/2017
Appunti di poesia

Appunti di poesia: Gabriella Leto | L’Altrove

Non so più ciò che sento.Perduto ogni concettovorrei non vorrei ti accettereiper quello che non seicome si prende a volte da un cassettoil più abusato – il più liso indumento.…

leggi tutto
18/02/2019
  • Poesie ritrovate

    Poesie ritrovate: Aldo Palazzeschi | L’Altrove

    / 06/02/2023

    Nato a Firenze il 2 febbraio 1885, Aldo Giurliani si diede alla letteratura dopo aver frequentato una scuola di recitazione insieme a Moretti, di cui divenne grande amico; assunse lo pseudonimo Palazzeschi desumendolo…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “Lascivi intendimenti” di Gian Luca Guillaume | L’Altrove

    / 02/02/2023

    Arte infelice e bellissima quella a cui è chiamato il poeta: erede di una lunghissima tradizione che mette in mostra – in un modo spesso scherzoso o fintamente serioso di cui sono spie…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Inediti di Manuela Cecchetti | L’Altrove

    / 01/02/2023

    Falene Frammenti d’ossaesuli ali di falenespelonche azzurreoltre recinti d’erba,il cielo traccia raggisull’inverno. Scrupoli Non fare nullanel fare d’ogni giornoun vuoto a perdere tra fondidi bottiglia,pareti nere di fantasmitracima un fumo denso di parolela…

    leggi tutto
  • Appunti di poesia

    Appunti di poesia:Alessandra Carnaroli | L’Altrove

    / 31/01/2023

    rileggere più volte nel fogliettola posologia corretta che farein casodi eccessiva assunzioneal cielovisione di angeliparadisi artificialiisoledi rockers scomparsi in circostanze misterioseelvis mi passa il saleper rinvenire Da 50 tentati suicidi più 50 oggetti…

    leggi tutto
  • Riscoprire i poeti

    Le poesie francesi di Alejandra Pizarnik, tra amore e terrore | L’Altrove

    / 30/01/2023

    La tua popolarità segreta abita i balconi del Quartiere Latino, scrisse il celebre scrittore Julio Cortázar ad Alejandra Pizarnik nel 1965. La Pizarnik, appena ventinovenne, aveva pubblicato la sua quinta raccolta di poesie,…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Nuda” di Doris Bellomusto | L’Altrove

    / 26/01/2023

    La silloge di Doris Bellomusto intitolata Nuda vuol mettere in rilievo una dimensione totalmente imperfetta. Un verso, un corpo: il suo essere impuro, stanco d’essere, una donna che declina la concezione di adeguarsi…

    leggi tutto
  • Giovani Poeti

    Giovani poeti: Francesco Catalano | L’Altrove

    / 25/01/2023

    Vi presentiamo oggi un nuovo giovane autore. Si tratta del ventiduenne Francesco Catalano, nato a Novafeltria. Attualmente è laureando in Italianistica presso l’Università di Bologna. Alcune sue poesie sono state pubblicate da Maurizio…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “Formulario per la presenza” di Francesca Innocenzi| L’Altrove

    / 24/01/2023

    terzine d’inverno ricordi, si essiccavano geranial tempo del nostro finto contrattoscaduto. fumo fitto di incensaglie stagnava al chiusoresisteva fatuo, rendeva visionicome acqua ferma di vaso marcescente. il tempo anelato istante eterno il tempo…

    leggi tutto
  • Non era previsto che sopravvivessimo

    Non era previsto che sopravivessimo: Myrò | L’Altrove

    / 23/01/2023

    Myrò o Merò (in greco: Μοιρώ e Μυρώ) fu una poetessa del periodo ellenistico della città di Bisanzio. Era la moglie di Andromaco Filologo e la madre – la Suda dice figlia, ma…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “L’ira notturna di Penelope” di Antonella Sica | L’Altrove

    / 19/01/2023

    L’ira notturna di Penelope (Prospero Editore, 2022) di Antonella Sica è una silloge che si ambienta tra gli oscuri meandri dell’intima stanza di se stessi e le periferie della vita. È un percorso…

    leggi tutto
 Articoli meno recenti

Categorie

Seguici sui nostri Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Archivi

Iscriviti al nostro blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Aiutaci a lavorare meglio, te ne saremo grate:





Traduci

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
2023 L'Altrove - Appunti di poesia © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
  • Privacy Policy
Ashe Tema di WP Royal.