-
Estratto da “Acquari per uccelli” di Antonio Tarallo | L’Altrove
Apnea Non è rimastoChe uno spasmo fortuitoIn questa stanza simileA coda di lucertolaAd anguilla in frittura Nell’abissoa spirareCondannato Mi accompagnoa respirareove permesso. Grazie per l’addio Grazie per l’addio Per la mia mortalitàSi slegano…
-
“Amori diVersi”, intervista a Flavia Novelli | L’Altrove
È ridicolo scrivere lettere d’amore? Nel (quasi) 2023, se ammettessimo di farlo, forse risulteremmo ridicoli, è vero. Con i cellulari, Instagram, WhatsApp, social ed app di messaggistica varia scrivere lettere d’amore su carta…
-
Inediti di Nicola Barbato | L’Altrove
Siamo il raggio di un mondoche cigola. Una lettera al postodi un’altra che le somigli ma parliun’altra lingua. Il mondo è dove ridere costacaro come il pane e il latte;è come lo starnuto…
-
Recensione: “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala | L’Altrove
Dappertutto stando fermi di Luca Masala (L’Erudita, 2022) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuoto…
-
Appunti di poesia: Paola Malavasi | L’Altrove
Cose piccole Nel novero delle cose piccolemetterei la piantina che ho comprato al mercato.Estati che valgono una vita e torte di compleanno tondecome la solitudine. Nel novero dei minimi particolarici sono la foglia…
-
Giovani poeti: Stefano Poloni | L’Altrove
Lieti di segnalarvi oggi un giovane autore. Si tratta di Stefano Poloni, ventiduenne nato a Treviglio. Attualmente frequenta la facoltà di economia all’università di Bergamo ed è un grande appassionato di cinema e…
-
Estratto da “Costruire nell’azzurro” di Giacomo Bottino | L’Altrove
Un crepuscolo di rames’abbrevia sui miei pensierie li oscurain un incerto tepore d’anima. Quando sui terrapieniardono i bracieri delle sentinelleè troppo tardi per dare battaglia. Dormiranno ancora gli Acheiper questa notte. All’alba il…
-
Inediti di Carlos David Danieli | L’Altrove
Esser vorrei come timido zefiro,ma forse più simile a stormodi caprimulgi in cielo tonanti,il mondo teso veloce trapasso;lieve a guisa di fiocco di nevefrisar il collo vorrei, pispigliarti dolcezze.Eppur quel che solo so…
-
Recensione: “Era segno sicuro” di Pasquale Ciboddo | L’Altrove
Preponderante in quest’ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l’umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi sociali e personali. Il poeta, diversamente da molti…
-
Le più belle poesie di William Blake | L’Altrove
Il sorriso C’è un sorriso d’amoreE c’è un sorriso della seduzione,Un sorriso c’è dei sorrisiDove s’incontrano quei due sorrisi- C’è un aggrottamento dell’odioE c’è un aggrottamento di disdegnoEd un aggrottamento c’è degli aggrottamentiDi…