-
Estratto da “Limpida a guardare” di Michela Silla | L’Altrove
Sono rinata in una stanza male illuminata; il mondo moriva su strade deserte, la fuga mia risuonava. Sono rinata piena sbagliata tutta intera; lo sciame di case fulgenti vibrava sulla collina. Sono rinata…
-
“25 aprile” di Giuseppe Bartoli | L’Altrove
25 Aprile L’importante è non rompere lo stelo della ginestra che protende oltre la siepe dei giorni il suo fiore C’é un fremito antico in noi che credemmo nella voce del cuore piantando…
-
La religiosità nella poesia di Mario Luzi | L’Altrove
Mario Luzi nacque a Castello, in quel tempo frazione di Sesto Fiorentino, secondogenito di Ciro Luzi, locale funzionario delle ferrovie, e di Margherita Papini. La famiglia paterna era di origini marchigiane, di Montemaggiore…
-
Estratto da “Afonia diurna” di Alessandra Callegari | L’Altrove
VACUITÀ DELLA PAROLA Vacuità della parola Severità del termine Intrappolata nel mio linguaggio traditore. Che venga il tempo del pieno silenzio E dell’ordine atavico. Muoia questa congiunzione. Non amo che la grammatica degli…
-
Inediti di Michele Zacchia | L’Altrove
Anche se certo fossi Che siamo davvero svegli, Sarebbe facile credere di star sognando. È troppo il sollievo, È troppo il dolore. È muto il silenzio. Mi chiedete senza voce Ascolto senza orecchie.…
-
Dino Campana: il dissidio del male | L’Altrove
Dino Campana fu l’unico ed inimitabile rappresentante, seppur con qualche anno di ritardo, del maledettismo poetico francese, per intenderci quello di Rimbaud e Baudelaire, in Italia. A partire dagli inizi del 1937, Campana…
-
Concorso internazionale di videopoesia “La poesia che si vede” | L’Altrove
La Poesia che si vede è un concorso internazionale di videopoesia con sede ad Ancona, organizzato dall’Associazione Nie Wiem. È una derivazione del festival di poesia La Punta della Lingua e del festival…
-
Poesie scelte di Seamus Heaney | L’Altrove
Scavare Tra il mio indice e il mio pollice riposa la tozza penna, comoda come una pistola. Da sotto la finestra, un suono aspro e netto quando la vanga affonda nella terra ghiaiosa:…
-
Estratto da “Momenti” di Antonio Sambiase | L’Altrove
Il nero oscuro del fosso Dal nero oscuro del fosso della dimenticanza, dove ogni osso è sepolto, sono risalito. L’oblio si è dissipato, una gioia istantanea mi ha invaso. Subito dopo l’ho persa,…
-
Inediti di Yuri Sassetti | L’Altrove
Perturbazioni (Pallido raggio di luce tu bacia la fronte, ma di chi ha più fede). Foschi incubi di croci ammantano l’onirismo delle mie notti turbate. Torbide sempre, torbidissime. È difficile aver fede –…