Recensione: “Maree” di Maria Zanetti | L’Altrove
La raccolta Maree di Maria Zanetti si presenta come un’opera di singolare densità lirica che interroga i paradigmi contemporanei della soggettività femminile attraverso un linguaggio …
La raccolta Maree di Maria Zanetti si presenta come un’opera di singolare densità lirica che interroga i paradigmi contemporanei della soggettività femminile attraverso un linguaggio …
La raccolta poetica di Elena Pinnen, pubblicata da The Los Angeles Press nel 2024, si configura come un’opera di notevole complessità strutturale e tematica, dove …
Dove siamo? È gialla la luna, e il piede stanco se ne sta incrociato al piede che intanto suona la chitarra dei pensieri appesi all’ …
Con Cuore maestro (Ensemble, 2025), Valentina Casadei approda alla sua sesta raccolta poetica confermandosi tra le voci più incisive e necessarie del panorama lirico contemporaneo. …
In un mondo rapido e superficiale, fatto di apparenza e vanità, si torna a cercare la poesia e tutto ciò che la compone: spazio, silenzio, …
Con Piccola biografia di periferie (De Ferrari Editore, 2024), Linda Miante – giornalista classe 1995 – offre una voce di singolare intensità, capace di trasformare …
Le poesie di Anna Lisa Vitolo si muovono con precisione chirurgica fra detriti del quotidiano e relitti dell’intimità, portando alla luce ciò che resta — …
La raccolta poetica Quando il mattino apre gli occhi (Eretica Edizioni, 2025) di Martina Maria Mancassola si presenta come un’operazione di scavo interiore che procede …
L’antologia curata da Andrea Sirotti e Sabrina Foschini per l’editore Le Lettere si configura come un’operazione culturale di notevole spessore teorico e metodologico, situandosi all’intersezione …
Queste liriche di Aurora Padalino si inseriscono nel filone della poesia intimista contemporanea, caratterizzandosi per un linguaggio accessibile ma non privo di profondità simbolica. La …