Inediti di Aurora Padalino | L’Altrove
Inediti di Aurora Padalino | L’Altrove

Inediti di Aurora Padalino | L’Altrove

Queste liriche di Aurora Padalino si inseriscono nel filone della poesia intimista contemporanea, caratterizzandosi per un linguaggio accessibile ma non privo di profondità simbolica. La poetessa palermitana costruisce un universo poetico incentrato sui grandi temi universali – il tempo, la memoria, l’amore, la solitudine – affrontati attraverso una sensibilità moderna che sa coniugare immediatezza espressiva e ricerca metaforica.

La sua scrittura rivela l’influenza della tradizione lirica italiana, ma filtrata attraverso una voce personale che privilegia l’autenticità emotiva rispetto alla sperimentazione formale. Emerge una poetica della consolazione e della speranza, dove il dolore e la mancanza diventano generatori di nuove possibilità espressive e esistenziali.

Aurora Padalino si conferma così come una voce interessante nel panorama della poesia italiana contemporanea, capace di parlare ai lettori di oggi mantenendo vivo il dialogo con la grande tradizione lirica del nostro paese. La sua opera testimonia come la poesia possa ancora essere strumento di conoscenza interiore e di condivisione umana, senza rinunciare alla bellezza e alla forza evocativa della parola poetica.

Vesto la notte di vecchi ricordi.
Pensieri disegnano nuove stagioni.
Nell’ombra illumino secondi, minuti, ore,
tempo che cucio d’infinita speranza.


Cerco il tuo amore in sguardi assenti,
spenti da tramonti andati.
Mi incammino per cercare l’alba,
ad attendermi,
soltanto una luna,
piena
di tenerezza.


L’amore non ha un tempo preciso,
il suo orologio è matto.
Come le nuove stagioni,
cambia colore in base al suo umore.
Inverni si colorano d’estate,
autunni profumano di primavera.
Però,
una cosa è certa,
in qualsiasi tempo si trovi;
“L’amore”,
apre fiori,
crea nuove essenze,
che vestono la luce del sole.

L’AUTRICE

Aurora Padalino, nasce a Palermo nel 1992. Fin dall’infanzia ha un’eccellente predisposizione alla scrittura, all’arte musicale e teatrale, passioni che coltiva con dedizione. Studia e si diploma come grafico pubblicitario, approfondendo l’arte per la fotografia e la psicologia. Dal 2020 diventa autrice di testi come : “Concediti del tempo”, “Il mio nome è Jane” che la portano a ricevere due importanti riconoscimenti internazionali quali; “Il Solunto International award 2020” e il premio “Costa Normanna International Federico II” a questi si aggiungono diversi riconoscimenti e targhe di merito per la sua attività poetica letteraria, pubblica diversi racconti brevi per la casa editrice Giulio Perrone Editore e sempre con la stessa nel 2022 pubblica la sua prima raccolta poetica dal titolo l’Essenziale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *