Estratto da “Le campane” di Silvia Bre | L’Altrove
È da lontano che viene, e non per noiarriva e fa pensare che fosse quida primae prima di muovere commuovementre sembra che cadacome accade a …
È da lontano che viene, e non per noiarriva e fa pensare che fosse quida primae prima di muovere commuovementre sembra che cadacome accade a …
Natale, credo, scada il bollino blu del motorino, il canone URAR TV, poi l’ IMU e in più il secondo acconto IRPEF – o era …
Ti sento in ogni punto del corpo trasformato in vertigine, proteso a dirsi nella nuova lingua delle sue piccole bocche spalancate, compreso già nella forma …
Amore, oh amore mio, verrà,Sicuro! Un temporaleCova sempre la terra secca tutto il giorno.Di notte le persiane pulsano nel suo scroscio. La metafora regge; è …
I versi di Grünbein sono quanto di piú ambiguo si possa pensare. Da un lato, con la loro lunghezza e la sintassi articolata, dànno l’impressione …
Ci ha lasciato ieri il poeta Francesco Scarabicchi. Scarabicchi è nato ad Ancona il 10 febbraio 1951, ha esordito con la raccolta La porta murata …
Nella prima edizione del suo Frankenstein Mary Shelley cita Erasmus Darwin e il suo «filamento», intuizione geniale che contribuirà alla stesura dell’Origine delle specie da …
«Qualcuno è bravo con i nomi | sa un nome per tutte le cose». Chandra Livia Candiani invece i nomi li confonde, li centrifuga, li …
Incredibilmente introspettivi e crudi, i versi di Patrizia Cavalli la rendono regina di un mondo assolutamente Vivo, dove la poesia non lascia spazio alle finzioni …