Recensione: “Finché Dio ci vede” di Emanuel Carnevali | L’Altrove
Negli ultimi anni il nome di Emanuel Carnevali è stato oggetto di una rinnovata e singolare attenzione. Poeta di culto, oserei dire poeta per poeti, …
Negli ultimi anni il nome di Emanuel Carnevali è stato oggetto di una rinnovata e singolare attenzione. Poeta di culto, oserei dire poeta per poeti, …
Fernanda Romagnoli, dimenticata poetessa, è una delle più grandi voci del Novecento italiano, con il potere di folgorare il lettore con la sua poesia. Nata …
Diranno di me: «Era goffo maleducato vanesio, col fegato rovinato e pronunzia da contadino.» Da Quiproquo, Garzanti. Tito Balestra, è una tra le figure più …
Dina Ferri è una di quelle poetesse sconosciutissime, con le quali però si riesce subito a simpatizzare. Di lei non può non colpirci la sua …
Ancona ha dato i natali a poeti di fama nazionale e locale come Palermo Giangiacomi, Plinio Acquabona, Mario Panzini, Franco Scataglini e Fabio Maria Serpilli …
Un genere poetico, il non-senso, che in Italia nacque nel 1945 circa e durò anno più anno meno, fino agli inizi degli anni ’90 del …
Giavanna Sicari è una delle poetesse italiane che vale la pena di conoscere. Nasce a Taranto il 15 aprile 1954. All’età di circa otto anni …