Recensione: “Anima nuda” di Rosa Blanco | L’Altrove
La raccolta poetica Anima nuda di Rosa Blanco (Ensamble, 2024) si configura come un’opera di intensa introspezione, caratterizzata da un lirismo autentico e una sensibilità …
La raccolta poetica Anima nuda di Rosa Blanco (Ensamble, 2024) si configura come un’opera di intensa introspezione, caratterizzata da un lirismo autentico e una sensibilità …
Dopo l’opera prima Rovi, uscita nel 2018, la parola poetica di Alma Spina rinasce nel 2024 nelle liriche della raccolta Corpi abitati, pubblicata nel giugno …
Cecilia Cerasaro si muove nel panorama poetico contemporaneo con un timbro che coniuga un nitore classico a un’urgenza esistenziale tipica della poesia del secondo Novecento …
Komm, reden wir zusammen, wer redet ist nicht tot. “Vieni, parliamo, chi parla non è morto”. Nel vasto e a volte solitario firmamento della poesia …
Nel corso del Novecento e con maggiore consapevolezza nella contemporaneità, la nozione di neurodivergenza ha acquisito crescente rilievo in ambito medico, sociale e culturale, fino …
Forse ha ragione chi si attiene al verde e vive pressoché felice. Occhi per guardare, ginocchia per piangere. Le mie amiche mettono al mondo giovani …
Patrizia Cavalli, una delle voci poetiche più iconiche della letteratura italiana contemporanea, ha saputo costruire un universo poetico che oscilla tra intimità personale e universalità …
ANCORA NON SAI? Svestiti dei tuoi abiti così lindi e soliti. Senti. La superficie è scabra: pelle nuova sopra carne viva. Cosa vedi all’Orizzonte? Cieli …
«Ma che inventario vuoi fare? L’inventario della miseria?». Con questa provocazione si apriva, oltre un secolo addietro, un libro che per certi versi è richiamato …
Quando inizio a danzare Sposto il mondo di un centimetro In là Tu vieni vicino E mi tendi la mano Ma io cerco – nelle …