Non era previsto che sopravvivessimo: Enheduanna | L’Altrove
Nel discorso critico contemporaneo, che si interroga sempre più spesso sulla genealogia femminile della scrittura e sulla riscrittura dei canoni storiografici letterari, il nome di …
Nel discorso critico contemporaneo, che si interroga sempre più spesso sulla genealogia femminile della scrittura e sulla riscrittura dei canoni storiografici letterari, il nome di …
Emily Dickinson, Marianne Moore, Elizabeth Bishop, Adrienne Rich e Gwendolyn Brooks nella dialettica tra culture letterarie maschili La poesia moderna americana si erige su fondamenta …
Dio mi fece donna E Dio mi fece donna, con capelli lunghi, occhi, naso e bocca di donna. Con curve e pieghe e dolci avvallamenti …
È uscito il 3 marzo Per tutte noi. La parola poetica delle donne un libro che contiene una selezione di poesie di autrici pubblicate dalla …
Scivola tra le pieghe delle lenzuola lambendo la mia pelle stuzzicando il mio torpore. Si insinua tra le fessure del sogno penetrando negli anfratti umidi …
Il nostro viaggio attraverso la poesia femminile italiana inizia oggi con due poetesse: Alida Airaghi e Clery Celeste. Ecco l’intervista doppia: Domanda tanto facile quanto …
Inizierà a breve un viaggio attraverso la poesia femminile italiana. Si chiamerà Versus, un titolo che evoca il nome latino per indicare il verso e …