Le più belle poesie per la Pasqua | L’Altrove
Pasqua A festoni la grigia parietaria come una bimba gracile s’affaccia ai muri della casa centenaria. Il ciel di pioggia è tutto una minaccia sul …
Pasqua A festoni la grigia parietaria come una bimba gracile s’affaccia ai muri della casa centenaria. Il ciel di pioggia è tutto una minaccia sul …
Cipango è la prima silloge di Francesco Costa. Il titolo, già conosciuto da molti di voi, cerca di riassumere quello che in lingua tedesca viene …
LA MORTE BALBETTA Non c’è corda che tenga la veglia in bilico tra la fine e l’esordio, quello che rimane è il vuoto d’aria di …
Nasceva oggi il poeta, scrittore e diplomatico Octavio Paz. Octavio Paz nacque a Città del Messico nel 1914. Visse però a lungo in Spagna, dove …
Pupille Arrotondata centralità moltiplicata. La luce è qui nera nuda cosmicità. Tutta pupilla tu sei. Abisso. A cura di Erica Donzella.
Ospitiamo oggi la poesia di Giulia Midei. Giovanissima autrice di venticinque anni, Giulia, milanese d’adozione, ma romana d’origine è laureata in giurisprudenza e lavora presso …
«Non pensavo di vivere a lungo», dice, «credevo romanticamente di bruciarmi entro i quarant’anni al fuoco di un rischio troppo grosso, quale è stato la …
Le tue mani nude sul mio corpo nudo, sui pensieri più casti, sulla fiducia più vera e una catena di baci lenti interrotti solo per …
Ragiona su vita, amore e libri, introducendo immagini di viva concretezza. Maurizio Cucchi sull’autrice. Come la moglie Continuo questo libro di poesia pensando a Nabokov. …
Nasceva il 24 marzo 1938 il poeta e scrittore italiano Valentino Zeichen. Zeichen nacque nella città istriana di Fiume, ben presto con la sua famiglia …