Tra memoria e identità: la poesia di Franco Loi | L’Altrove
Franco Loi è uno dei poeti più significativi della poesia italiana contemporanea, la cui opera si distingue per la profondità tematica e la ricchezza stilistica. …
Franco Loi è uno dei poeti più significativi della poesia italiana contemporanea, la cui opera si distingue per la profondità tematica e la ricchezza stilistica. …
Vittorio Bodini è una delle figure centrali nella poesia italiana del Novecento, noto per la sua capacità di fondere esperienze personali con una profonda riflessione …
Nasceva l’11 novembre 1929 Hans Enzensberger, poeta, traduttore, editore e autore tedesco. Nato in Baviera, aveva solo 15 anni quando il Terzo Reich crollò. Dopo …
Nasceva oggi il poeta romagnolo Tolmino Baldassarri. Nato nel 1927 a Castiglione, frazione di Cervia, il padre era un semplice barrocciaio (conducente di calesse) e …
Tomas Tranströmer è stato uno dei poeti svedesi più importanti della sua generazione. Nato a Stoccolma il 15 aprile del 1931, Tranströmer studiò poesia e …
Nasceva il 4 marzo 1921, a Livorno, il poeta è scrittore Renzo Nanni. Già da bambino Nanni fu inoltrato verso l’amore per la scrittura e …
Les (Leslie Allan) Murray è considerato ancora oggi il principale poeta australiano della sua generazione. Crebbe in povertà nella fattoria dei suoi nonni a Bunyah, …
Amy Clampitt nacque a New Providence, Iowa, il 15 giugno 1920. Studiò prima al Grinnell College di Grinnell, successivamente alla Columbia University e alla New …
Dahlia Ravikovitch è considerata una delle più grandi poetesse in lingua ebraica del XX secolo. Nacque a Ramat Gan, un sobborgo di Tel Aviv, il …
Nasceva oggi il poeta e critico letterario italiano Piero Bigongiari. Piero Bigongiari nacque a Navacchio nel 1914, dopo essersi trasferito a Pistoia con la famiglia …