Poesie scelte di Alessandro Fo | L’Altrove
Là in alto era l’amore, all’ombradi una storia famosa, la cui tempragià toccava progetti di bambini. Dal terrazzo si poteva ascendere,volendo, fino a Dio,se non …
Là in alto era l’amore, all’ombradi una storia famosa, la cui tempragià toccava progetti di bambini. Dal terrazzo si poteva ascendere,volendo, fino a Dio,se non …
Guardo il cielo Il cielo stamattina si è chinato su di me e mi ha baciato. Era più pallido del solito e faticava a trattener …
Purificante, Paterno ed Eucaristico Vento. San Francesco d’Assisi, Cantico delle Creature, lode in dialetto volgare umbro dettato in punto di morte dal frate francescano e …
Se l’occhio non si esercita, non vede,se la pelle non tocca, non sa,se l’uomo non immagina, si spegne. Quasi ho pudore a scrivere poesiacome fosse …
Dalle tue cicatrici Il nostro è un paesedi pietre e rovine,qualcosa che somigliaal distacco lento dei corpidopo l’amore,lo stelo avulso,spezzato del tempo. Dalle tue cicatriciciò …
sei scesa dalle vertebre in ritirata, la parola chiama casa da dietro le piastrelle un dolore alla volta tra le parole e nulla cresce l’amore …
Sul grande mare dell’Essere vi sono infiniti porti per le navi che lo solcano. L’Io è una piccola barca in quell’immensità e cerca di attraversarla …
Ci ha lasciato ieri la poetessa Cristina Annino. Nara ad Arezzo l’11 dicembre 1941, la Annino si laureò in Lettere Moderne all’università di Firenze e …
Premio Riratti di Poesia.280 – 2021/2022 Ritratti di poesia, manifestazione promossa e organizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con InventaEventi S.r.l., indice il concorso di …
«Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie, e ciò avvelena la stessa consapevolezza perché è divenuto impossibile scrivere oggi poesie.» Così scriveva …