Poesie scelte di Alberico Sala | L’Altrove
La verde garitta Sirena di mare non saprebbe legarmi di più all’isola del tuo silenzio. È rimasta più tonda del popone sul granturco la luna; …
La verde garitta Sirena di mare non saprebbe legarmi di più all’isola del tuo silenzio. È rimasta più tonda del popone sul granturco la luna; …
La poesia ha sempre riguardato il corpo, femminile in particolar modo, ed è sempre scaturita in modi particolarmente esplosiva da corpi che rimangono esaminati e …
L’Associazione culturale Versante, con il patrocinio della Regione delle Marche e dei comuni di Ancona, Falconara Marittima, Camerata Picena, Chiaravalle e Agugliano presenta la XIX …
Di cosa parliamo, oggi, quando parliamo di poesia Nel contesto storico-sociale di oggi, la poesia è più importante leggerla che scriverla. Più importante ancora sarebbe …
Nasceva il 4 marzo 1921, a Livorno, il poeta è scrittore Renzo Nanni. Già da bambino Nanni fu inoltrato verso l’amore per la scrittura e …
“Povera Italia ridotta a colonia, di disoccupazione fabbrica/Crociera turistica condotta da ruffiani/Non più patria di virtù, ma di prostituzione mediatica”. L’esplicita intestazione appartiene all’opera Uomo …
Quando ci lanciamo nell’indaco che la pioggia acquerella, scroscia anche la retina della vita dal bavero arancio che il sole rilascia: la fatica slabbra gli …
Il giglio della sabbia il giglio della sabbia, lo conosci? fragile più di ogni altro, s’alza solo dove il tempo s’arresta, lì, presso la scogliera …
Soltanto inventariare (1966) I Noi non sapremo quali oscuri meandri traversi l’idea di un volto quali fili si attorcano a un esistere che trabocca dall’intaglio …
È difficile oggi immaginare la letteratura inglese senza la poesia spesso citata di Shelley. Ma non è sempre stato così. Se non fosse stato per …