Anteprima editoriale: “Non ho mai finto” di Monia Gaita | L’Altrove
Già il titolo Non ho mai finto stabilisce il contesto di verità in cui si muove la parola poetica di Monia Gaita, adibita a percepire, …
Già il titolo Non ho mai finto stabilisce il contesto di verità in cui si muove la parola poetica di Monia Gaita, adibita a percepire, …
Transizione Allacciami al tuo resto dispari residuo del noi finché pietre clementi ti terranno ad un passo da quell’ultimo pensiero che di sacro sconvolge. Non …
Pensavo Pensavo ai pesciolini morti galleggianti nell’ampolla Pensavo a me seduta a un bar a guardare il mare mentre una brezza leggera muove i miei …
L’invisibile prende corpo nelle liriche che compongono l’opera di Vincenza Armino, Cromie, edita da Guido Miano nel 2020. E il paradosso, con i suoi contrasti, …
Pelle Navigare aderire combaciare di marea forse dita puntare. Ciò che la pelle vive sottopelle è segreto di mare, confuso tremare. A cura di Erica …
Il titolo I colori dell’arcobaleno della silloge antologica dell’opera poetica di Claudia Messelodi rinvia alla spiccata sensibilità cromatica dell’autrice attratta anche per questo dalla varietà …
Nella prima edizione del suo Frankenstein Mary Shelley cita Erasmus Darwin e il suo «filamento», intuizione geniale che contribuirà alla stesura dell’Origine delle specie da …
Costole Io ti conto in perdita. So che hai le mie ossa, una sottrazione, corpo meno corpo. Il costato mi dice che eri amore. A …
«Qualcuno è bravo con i nomi | sa un nome per tutte le cose». Chandra Livia Candiani invece i nomi li confonde, li centrifuga, li …
È necessario, a volte, che la parola poetica si faccia tagliente, lama di bisturi. Non solo è necessario, ma anche inevitabile. Questo lo sanno bene …