L'Altrove – Appunti di poesia

Blog e Rivista di poesia

  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “Fernweh” di Eugenio Griffoni | L’Altrove

    / 03/06/2023

    Altrove Nel fondo insondato domando alla nebbia: è un fondo o un’altezza? La tavola, irta di fiori, ne riceve lo storto e folle mutare, come giocattoli lasciati in disordine le frasi sconnesse –…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “Vora” di Mara Venuto | L’Altrove

    / 24/05/2023

    Vora è una voce dialettale pugliese che significa ‘voragine, inghiottitoio’. Etimologicamente risale al latino vorare ‘inghiottire’, benché Rohlfs ipotizzasse addirittura, alla base del termine, la radice prelatina *vora. Tale voce forma curiose coppie…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “D’altra luce” di Ezio Settembri | L’Altrove

    / 22/02/2023

    La poesia sa più cose di noi. E le sa meglio. Le incontra e le sommuove in profondità. Ce le restituisce, a esser disponibili, nella sintassi del ricordo. Nelle declinazioni di sconcerto e…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Anteprima editoriale: “La disciplina della nebbia” di Massimiliano Bardotti | L’Altrove

    / 05/09/2022

    Tra i rami solo quello più sottile, piegato dal vento e dal gelo. (Antonella Sbuelz) Bisogna proprio aver cura degli esseri nascosti, di chi svanisce, evapora, di chi chiude gli occhi per non…

    leggi tutto

Categorie

Seguici sui nostri Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Archivi

Iscriviti al nostro blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Aiutaci a lavorare meglio, te ne saremo grate:





Traduci

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
2023 L'Altrove - Appunti di poesia © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
  • Privacy Policy
Ashe Tema di WP Royal.