L'Altrove – Appunti di poesia

Blog e Rivista di poesia

  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
Appunti di poesia

Appunti di poesia: Alberto Bevilacqua | L’Altrove

...amore convinciti, è una sera …amore, convinciti, è una sera come le altre, ci faremo luce insieme, ora, fra poco, dovrò pur ritrovarla la lampada. Era qui solo un eterno…

Leggi tutto
23/04/2024
Appunti di poesia

Appunti di poesia: Adrianne Rich | L’Altrove

So che stai leggendo questa poesia tardi, prima di lasciare il tuo ufficio con l’unico lampione giallo e una finestra che rabbuia nella spossatezza di un edificio dissolto nella quiete…

Leggi tutto
08/01/2020
Appunti di poesia

Appunti di poesia: Alessandro Ceni | L’Altrove

CACCIATORI SULLA NEVE Io vorrei saper dire amoreamore amore amorecome fanno i dementied essere infelice infeliceper il troppo bene,un solvente, che spezza la catena delle viteper darci la definitiva morte,simile…

Leggi tutto
02/05/2019
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “Canti del ritorno” di Paolo Andrea Pasquetti | L’Altrove

    / 22/05/2025

    Un viaggio poetico che attraversa stagioni e momenti del giorno, esplorando il tema della morte come passaggio verso un’autenticità ritrovata. In quattro sezioni, introdotte da prose poetiche, l’autore ci guida in un cammino…

    Leggi tutto
  • Riscoprire i poeti,  Poesia Contemporanea

    “Vivere nell’intercapedine”: l’opera di Stefano Simoncelli | L’Altrove

    / 21/05/2025

    Non mi orizzonto mai / nei mattini troppo luminosi… da Giocavo all’ala, PeQuod, 2005. La poesia di Stefano Simoncelli (1950–2025) rappresenta uno dei più fedeli percorsi poetici del secondo Novecento e del primo…

    Leggi tutto
  • Poesia Contemporanea

    La costellazione nera: poesia afrofuturistica e soggettività postumana | L’Altrove

    / 20/05/2025

    L’afrofuturismo rappresenta uno dei fenomeni più innovativi e complessi della cultura contemporanea, un crocevia dove poesia, scienza, tecnologia e mito si intrecciano per dare voce a una soggettività nera postumana. Vogliamo esplorare le…

    Leggi tutto
  • Non era previsto che sopravvivessimo

    Non era previsto che sopravvivessimo: Enheduanna | L’Altrove

    / 19/05/2025

    Nel discorso critico contemporaneo, che si interroga sempre più spesso sulla genealogia femminile della scrittura e sulla riscrittura dei canoni storiografici letterari, il nome di Enheduanna emerge con una forza che scardina molte…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Quartine” di Gabriele Giuliani | L’Altrove

    / 14/05/2025

    L’Uno diventa Due, i Due diventano Tre, e per mezzo del Terzo il Quarto compie l’Unità (Maria Profetissa) Questa intestazione appartiene a “Quartine” di Gabriele Giuliani (RPLibri, 2024) ed esprime nel contenuto il…

    Leggi tutto
  • Poesie ritrovate

    Poesie ritrovate: Daria Menicanti | L’Altrove

    / 13/05/2025

    Daria Menicanti (Piacenza, 1914 – Mozzate, 1995) si staglia nel panorama poetico del Novecento italiano come una figura appartata e coerente, lucidamente distante dalle avanguardie e dalle poetiche dominanti, ma capace di articolare…

    Leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Inediti di Nicola Pittau | L’Altrove

    / 12/05/2025

    Così sottile la corda. Ma tu non pensare a cadere. Se frughi bene nel panico ti accorgi dell’altro che esiste. Sentiero stretto abitiamo. Capanna lasciata in spiaggia per chi sceglierà di arrivare. Qualcuno…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Anima nuda” di Rosa Blanco | L’Altrove

    / 09/05/2025

    La raccolta poetica Anima nuda di Rosa Blanco (Ensamble, 2024) si configura come un’opera di intensa introspezione, caratterizzata da un lirismo autentico e una sensibilità profonda nei confronti dell’esistenza, della memoria, della perdita…

    Leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “E fu sera e fu mattina” di Francesco Randazzo | L’Altrove

    / 07/05/2025

    7. Scrivo un messaggio a Dio, lo scrivo pensando a cosa potrei dirgli, chiedo di capire, capire me stesso e il vuoto che mi circonda. Lui forse sa, forse lui sì, conosce il…

    Leggi tutto
  • Poesie ritrovate

    Poesie ritrovate: Remo Pagnanelli | L’Altrove

    / 06/05/2025

    Nelle parole e nelle ombre di Remo Pagnanelli si addensa un’idea alta e dolorosa della poesia: essa non è ornamento, né confessione, ma atto conoscitivo e testimonianza dell’irriducibile tragedia dell’essere. Poeta-filosofo, poeta dell’assenza,…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti

Categorie

Archivi

Aiutaci a lavorare meglio, te ne saremo grate:





Iscriviti tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla nostra rivista e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli

2025 L'Altrove - Appunti di poesia © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Ashe Tema di WP Royal.