Su “La rosa rosa” di Elia Belculfinè | L’Altrove
La resurrezione della Poesia Maledetta. Salvatore Toma, Antonio Leonardo Verri e Claudia Ruggeri! Vati salentini pari liricamente ai poeti maledetti francesi Charles Pierre Baudelaire, Paul …
La resurrezione della Poesia Maledetta. Salvatore Toma, Antonio Leonardo Verri e Claudia Ruggeri! Vati salentini pari liricamente ai poeti maledetti francesi Charles Pierre Baudelaire, Paul …
Matteo Cristiano è il giovane autore che vi presentiamo oggi. Studente fuori sede del corso magistrale in Filologia Moderna a Padova e classe 1997, Matteo …
Pensavo Pensavo ai pesciolini morti galleggianti nell’ampolla Pensavo a me seduta a un bar a guardare il mare mentre una brezza leggera muove i miei …
L’invisibile prende corpo nelle liriche che compongono l’opera di Vincenza Armino, Cromie, edita da Guido Miano nel 2020. E il paradosso, con i suoi contrasti, …
Pelle Navigare aderire combaciare di marea forse dita puntare. Ciò che la pelle vive sottopelle è segreto di mare, confuso tremare. A cura di Erica …
Soglie, lessema sinonicamente polisemico raffigurato nel 1993 all’interno del Dizionario della Lingua Italiana, come una porta, un ingresso, un limite e allo stesso tempo però …
Todesfuge Nero latte dell’alba lo beviamo la sera lo beviamo a mezzogiorno e al mattino lo beviamo di notte beviamo e beviamo scaviamo una tomba …
Michele Paladino entra a far parte dei nostri Govani poeti. Classe 1993, Michele è laureato in Lettere Moderne sull’opera di Tommaso Landolfi, e sue poesie, …
21 grammi di solitudine di Gianni Venturi (Giuliano Ladolfi Editore, 2020) è il peso poetico di un respiro, il soffio intimo, l’impalpabile essenza del dolore …
Nel giorno della sua nascita, ricordiamo il poeta e scrittore santaluciano Derek Walcott, Premio Nobel per la letteratura nel 1992, con una selezione di poesie …