Anteprima editoriale: “Tresor” di Giulia Martini | L’Altrove
Tresor è un’avventura filosofica e in quanto tale, platonicamente, prende le mosse da una storia d’amore. Questa prefazione non può che essere una mappa del …
Tresor è un’avventura filosofica e in quanto tale, platonicamente, prende le mosse da una storia d’amore. Questa prefazione non può che essere una mappa del …
Tomas Tranströmer è stato uno dei poeti svedesi più importanti della sua generazione. Nato a Stoccolma il 15 aprile del 1931, Tranströmer studiò poesia e …
Ciò che resta Mi svuoto dei nomi degli altri. Mi svuoto le tasche. Mi svuoto le scarpe e le lascio sul ciglio della strada. Di …
Abitudini Il mio orologio non conosce il padrone di questa scintilla bagnata, mentre la parola obbedisce – incantata – serpente incatenato tra le mani madreperla. …
«Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po’ diverso quando lo si esprime, un po’ falsato, un po’ sciocco, sì, e anche …
Atomi, si muovono nello spazio imitando un perpetuo sodalizio. Il caso vorrà, nell’istante imprecisato, che si formi un assioma complesso. Vita. Senza bisogno alcuno di …
Piccole metamorfosi Ieri ero un alieno escluso dalla fantascienza fumavo il mattino secco e i residui di un sogno cangiante, ero intuizioni di cenere gettate …
Brughiera I Accoccolato tra le pervinche sfuggi la furia ansante dei cavalli e l’urlo dei cani al sole. Tu sei come il ramarro verde e …
L’albergo dei morti è una miscellanea di liriche del poeta, nativo di Pavia, Fabio Dainotti, poi trasferitosi al Sud – una sorta di emigrazione a …
Dalla sua camera da letto al secondo piano della casa di famiglia ad Amherst, nel Massachusetts, Emily Dickinson ha reinventato la forma e la cadenza …