Inediti di Andrea Abruzzese | L’Altrove
Il mio involucro D’estate, dalla finestra, ascolto le persone camminare, ridere, correre e disteso sul mio letto, gli occhi l’unica forma di comunicazione, vorrei sapere …
Il mio involucro D’estate, dalla finestra, ascolto le persone camminare, ridere, correre e disteso sul mio letto, gli occhi l’unica forma di comunicazione, vorrei sapere …
Luigi Palazzo è un giovane avvocato pugliese dalla scrittura ipnotica. Il suo Non raccontarmi il cielo edito Manni è la sua opera prima che quest’oggi …
«La paura ha due uscite: un egoismo più grande e un’apertura più radicale» In questo tempo sospeso in cui la paura ci immobilizza e l’ansia …
Ci accostiamo a recensire la raccolta di Lorenzo Mele intitolata Dove non splendi, edito Controluna. Lorenzo è un giovane leccese ospitato nel nostro sito nel …
Gola Dentro di te borbottano grida di addio monologhi di amanti lontani. Nascondi bestemmie di rabbia lamenti di un dio senza preghiera. Tu sei la …
umani ormai ciechi umani ormai ciechi alle luci incantate partoriscono buio – che c’è nella culla? furono re, poi bestie, poi quasi il nulla: destino …
Sempre di più dalla metà dell’Ottocento ai giorni nostri, il dialetto salentino è usato nella poesia e nella musica, come è dimostrato dai poeti Pietro …
Si sa, questo è un periodo brutto per tutti. Stiamo vivendo in momenti di grande stress, frustrazione, ansie. Non diciamo nulla di nuovo, eppure la …
LA NOTTE SCAVALCA D’IMPROVVISO LA CORDA La notte scavalca d’improvviso la corda, sibila un’eccedenza di ieri nel saggiare possibili giungere in punta d’immaginazione. Sacrificati nelle …
Lo specchio è cieco perché tutto è buio. Ma è pure cieco perché non siamo in grado di vedere, da soli. Il libro, infatti, apre …