Recensione: “Maceria” di Francesco Lorusso | L’Altrove
Maceria di Francesco Lorusso (Arcipelago Itaca Edizioni, 2020 – Mari interni, Collana diretta da Danilo Mandolini) è l’esteso accumulo di quotidiani conflitti esistenziali, la tregua …
Le nostre recensioni fatte alle più belle raccolte di poesia
Maceria di Francesco Lorusso (Arcipelago Itaca Edizioni, 2020 – Mari interni, Collana diretta da Danilo Mandolini) è l’esteso accumulo di quotidiani conflitti esistenziali, la tregua …
Per i tipi della Casa Editrice Miano di Milano (collana Il pendolo d’oro) è stata pubblicata, nel mese di settembre, la raccolta di poesie Opera …
Fedeltà del gelso di Roberto Concu (AnimaMundi Edizioni, 2020) è una raccolta poetica gentile, una risposta saggia alla vita, nella costante corrispondenza alla fiducia e …
Getsemani di Josef Koohestanian (Transeuropa Edizioni, 2020) è la metafora sacra del luogo di sofferenza interiore, la trasposizione simbolica di immagini dal profondo significato spirituale …
La raccolta poetica Le stagioni del cuore, di Rosa Maria Di Salvatore, inserita nella collana Analisi Poetica Sovranazionale del terzo millennio, di Guido Miano Editore, …
Lo stigma di Carlo Ragliani (Collana Rive, Italic 2019) è un’intensa e potente opera poetica che attraversa il vagabondaggio interiore con il carattere teoretico della …
Il nostro desiderio di diventare rondini – Poesie e lettere di Attilio e Ninetta Bertolucci, a cura di Gabriella Palli Baroni (Garzanti Editore, 2020) racconta …
Candele dei sentimenti di Umeed Ali (Morlacchi Editore, 2017) è una fonte luminosa, un’invocazione espressiva ed immediata di calore e di energia, un’identità poetica di …
Quelle di Ugo Mauthe in Il silenzio non tace (Edizioni Ensemble, 2019) sono poesie una-tira-l’altra. Brevi, anzi, brevissime si leggono piacevolmente e le più lunghe …
Betulle danzanti – Poesie scelte di Glen Sorestad – traduzione di Angela D’Ambra (Impremix Edizioni, 2020) è un riconoscimento all’esemplarità del mondo naturale, una cartolina …