
Una poesia per la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia | LâAltrove
Ricorre oggi, 5 maggio, la Giornata Nazionale contro la pedofilia e la pedopornografia.
La giornata è stata istituita dal nostro Governo nel 2009 per prevenire e combattere un fenomeno aberrante e, spesso, nascosto come quello dellâabuso e dello sfruttamento sessuale dei minori.
Per questa causa, il poeta Luca Gilioli ha condiviso con noi il suo pensiero tradotto in poesia. Sono versi crudi, tristi. Gilioli immagina i protagonisti come dei burattini, si tratta di unâimmagine forte, significativa.
I fili che li tengono legati sono quelli di un male grande, dal quale, per il terzo, è impossibile trarsi fuori.
Il male qui viene inteso come violenza fisica, mentale ed emotiva, ma anche come forza inspiegabile e pericolosa che si impossessa dellâuomo e ne governa le azioni.
il terzo burattino
câerano una volta tre burattini:
uno di essi ritraeva una mamma,
un altro un patrigno, oscuri i suoi fini,
e il terzo una bimba, vivida fiamma.
sono ancora tra noi quei pupazzini?
sÏ, però il terzo, vittima di un dramma,
è pressochÊ del tutto consumato:
per anni gli altri due ne hanno abusato.
Testo ispirato ai casi di cronaca.
âĂ necessarioâ, come disse Javier Perez de Cuellar, Segretario delle Nazioni Unite nel 1983, âricordare il sacro dovere, sancito dalla Dichiarazione delle Nazioni Unite sui diritti dellâinfanzia, di garantire che tutti i bambini, senza alcuna eccezione, godano di una tutela specialeâ.
In ambito Nazionale opera lâorganizzazione Telefono Azzurro, la quale, ogni 5 maggio, organizza eventi volti a promuovere il confronto tra istituzioni, media, esperti nazionali e internazionali, per rispondere al fenomeno di abusi sessuali in pericolosa crescita.
Il numero per lâemergenza infanzia è il 114.
LâAUTORE
Luca Gilioli (1984) consegue la laurea in Scienze della Cultura presso la FacoltĂ di Lettere e Filosofia dellâUniversitĂ di Modena e Reggio Emilia. DallâetĂ di sedici anni scrive poesie, con le quali riceve numerosi riconoscimenti in concorsi letterari nazionali. I suoi testi sono presenti oggi su antologie, riviste di settore e su rinomati lit-blog. Le sue raccolte poetiche sâintitolano Orionidi (Bernini Editore, 2011), Dodici (Edizioni Il Fiorino, 2012) e Di mossa in mossa (Edizioni Il Fiorino, 2020). In seguito al terremoto che ha colpito il territorio della âBassa modeneseâ nel 2012, Gilioli ha curato assieme alla scrittrice Roberta De Tomi lâantologia poetica solidale La luce oltre le crepe (Bernini Editore, 2012). Parallelamente alla collaborazione con varie riviste letterarie, Gilioli svolge lâattivitĂ di correttore di bozze.

