Estratto da “Quantità di perdono” di Giuseppe Martella | L’Altrove
Divisa in due sezioni complementari, Quantità di perdono ci accompagna attraverso i pensieri e le riflessioni dell’autore. La prima sezione, Un inizio, presenta poesie brevi …
Divisa in due sezioni complementari, Quantità di perdono ci accompagna attraverso i pensieri e le riflessioni dell’autore. La prima sezione, Un inizio, presenta poesie brevi …
Se tu mi amassi come io amo loro, i piccoli di casa che non sanno, se mi chiamassi come io li chiamo coi più teneri …
«Le parole non colgono il significato segreto, tutto appare un po’ diverso quando lo si esprime, un po’ falsato, un po’ sciocco, sì, e anche …
Nell’invisibile resisti da quando esisti nel mio spazio concavo. Malgrado ciò tu sei lontano anni luce distante spazi voce. Sarà mio il coraggio di di …
Sono rinata in una stanza male illuminata; il mondo moriva su strade deserte, la fuga mia risuonava. Sono rinata piena sbagliata tutta intera; lo sciame …
SONNAMBULA sprofondo in un silenzio afrodisiaco stanotte qualcuno mi ha sognata “ma dove ma dove vengo sognata” – poi mi alzo la porta semi aperta …
Questi testi di Veronica Tinnirello assomigliano a un pack alla deriva: contengono immagini lastre di ghiaccio che si muovono sulla superficie di un mare polare. …
ESTATE In giorni come questi sono stato felice – o almeno così ricordo – in pomeriggi soleggiati come questo, con il sole che abbagliava le …
Da grembo a tomba scandaglia nella fibra sfilacciata del tempo per sceverare lo scorso, il vivo e l’entrante in attesa della vampa: fa la spola …
CITAZIONE Come un sasso pesanteè diventato il cuore,tanto che pensa a scriverele poesie melense,sapendo che non muoreper strofe troppo intense:“l’alba è un gioco di trina,la …