Anteprima editoriale da “Il taccuino dei lupi” di Claudio Pagelli | L’Altrove
Per sua natura, la preda evita l’agguato con cura – cerca un varco, uno spazio sicuro fra le pietre della pianura. Occorre l’alfabeto dei lampi, …
Per sua natura, la preda evita l’agguato con cura – cerca un varco, uno spazio sicuro fra le pietre della pianura. Occorre l’alfabeto dei lampi, …
Arte infelice e bellissima quella a cui è chiamato il poeta: erede di una lunghissima tradizione che mette in mostra – in un modo spesso …
In ogni morte trovo che un po’ d’estate in fondo c’è Si apre così, con questa citazione da Réclame dei Baustelle, Estate corsara la raccolta …
Su quale sentiero si muove la poesia? Ci cammina di fianco o viene verso di noi? Ci insegue, le siamo dietro oppure ci teniamo a …
Il nuovo libro di Paolo Parrini Dentro tutte le cose c’è amore (Puntoacapo Editrice, 2021) racchiude la materia della memoria, tanto cara all’autore, il continuo …
IN FONDO AL CORRIDOIO (Ricoveri d’urgenza) La finestra restava spalancata sul piazzale pieno di edera, era appena piovuto e trasudava molta condensa dai muri. Il …
Fosse poesia Fosse poesia potrei indugiare su qualche vezzo cromatico, un radere di luce tra capelli e volto, indulgere a un virtuosismo lirico, un pacato …
“Pensare alla ricerca poetica della Corbetta è, quindi, condividere l’idea di una continua evoluzione, magmatica, dell’Io in funzione di una realtà sfuggente, che si dimostra …