Trilussa: tra denuncia sociale e fiabesco dialettale | L’Altrove
Trilussa, al secolo Carlo Alberto Camillo Salustri, fu senza dubbio il più grande poeta vernacolare della storia d’Italia. Egli nacque a Roma il 26 ottobre …
Trilussa, al secolo Carlo Alberto Camillo Salustri, fu senza dubbio il più grande poeta vernacolare della storia d’Italia. Egli nacque a Roma il 26 ottobre …
Biagio Marin nacque a Grado (allora territorio austroungarico) il 28 giugno del 1891; dapprima studiò all’università di Vienna, poi a vent’anni si trasferì a Firenze …
«Xe ’ncora tuto rosso, / cofà ’na ferìa che no’ se inciava» [« È ancora tutto rosso, / come una ferita che non si chiude», …
Ci ha lasciato ieri Franco Loi, uno dei poeti più importanti della nostra letteratura. Loi nacque a Genova nel 1930 e si trasferì a Milano …