Addio a Andrea Gibson, la voce Queer dell’America contemporanea | L’Altrove
La scomparsa di Andrea Gibson, avvenuta il 14 luglio 2025 all’età di 49 anni, rappresenta una perdita incommensurabile per la poesia americana contemporanea e per …
La scomparsa di Andrea Gibson, avvenuta il 14 luglio 2025 all’età di 49 anni, rappresenta una perdita incommensurabile per la poesia americana contemporanea e per …
I boschi Un tempo il tuo tocco bastava a vestirmi. Tra questi alberi ora sono diversa. Ora indosso gli alberi. Abbasso un copricapo di ramoscelli …
Gregory Corso, nato a New York nel 1930, ha rappresentato una delle voci più originali e peculiari del Beat Movement, il movimento artistico e culturale …
Emily Dickinson, Marianne Moore, Elizabeth Bishop, Adrienne Rich e Gwendolyn Brooks nella dialettica tra culture letterarie maschili La poesia moderna americana si erige su fondamenta …
Hilda Doolittle, nota al mondo letterario come HD, è una figura fondamentale nel canone della poesia modernista, spesso trascurata nelle discussioni dominate dai suoi contemporanei …
Ciò che resta Mi svuoto dei nomi degli altri. Mi svuoto le tasche. Mi svuoto le scarpe e le lascio sul ciglio della strada. Di …
Jack Hirschman nacque a New York City il 13 dicembre 1933 e crebbe nel Bronx. Da giovane niziò a lavorare come copyeditor presso l’Associated Press …
Ripetizione Scrittore, disgraziato, combattente – che cosa vuoi? Voglio ripetermi. Il cuore che annaspa e tonfa thud-thud. Il clangore del microbo in ogni cellula. Voglio …
Ci ha lasciato il 13 ottobre, all’età di ottant’anni, Louise Glück. Nata a New York nel 1943 e cresciuta a Long Island, ha frequentato il …
Los Angeles, città di eccessi, divertimento e sogni. La meta per ogni turista e avventuriero che si rispetti. Girare per la città ed entrare nel …