Recensione: “Era segno sicuro” di Pasquale Ciboddo | L’Altrove
Preponderante in quest’ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l’umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi …
Preponderante in quest’ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l’umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi …
Tutto è respiro di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, 2022) racchiude la volontà stilistica dell’autore a distendere lungo l’arco di un nuovo canto poetico, …
Il poeta sardo Pasquale Ciboddo ha riassunto nel titolo l’essenza di una silloge dal raro tessuto strutturale. Non poteva esistere altro nome per questa raccolta …
Vita nel cuore dell’amore e della fede, la raccolta di poesie di Domenico Distefano è un esempio di autobiografismo creaturale nel quale l’io – poetante …
Il lettore non troverà in questa pubblicazione tutte le opere scritte dall’autore nella sua lunga navigazione poetica, poiché il materiale sarebbe stato veramente infinito: si …
La poetessa Marcella Mellea con la pubblicazione di questa raccolta poetica apre il ventaglio dei suoi motivi lirici, spaziando nei vasti orizzonti di una problematica …
Il treno e il pioppo di Giuseppe Bertòn – già a partire dal titolo – è un originale libro di poesie, tradotto in inglese da …
Solitudo, Eros, Thanatos: l’appassionante navigazione in seno all’umana avventura nella trilogia poetica di Nazario Pardini La “trilogia” in questione è costituita dalle raccolte poetiche: I …
Alla base dell’ispirazione poetica di Don Luca Buzziol vi è certamente la sua visione cristiana della vita, derivata dalla vocazione sacerdotale, quindi dalla ricerca del …
La poesia è qualcosa di oscuro che fa luminosa la vita (Pasolini), è un viaggio nell’ignoto (Majakovskij) e non è poesia se non racchiude un …