-
Recensione: “Danza con me” di Giuseppe Bertòn | L’Altrove
Danza con me – Dance with me (Guido Miano Editore, 2023), di Giuseppe Bertòn con traduzione in inglese di Luisa Randon, la raccolta di poesie che prendiamo in considerazione in questa sede ha…
-
Recensione: Voci d’anima, d’arte e di natura di Angela Ragozzino | L’Altrove
Il volume Voci d’anima, d’arte e di natura di Angela Ragozzino, edito da Guido Miano Editore, 2023, per la collana “Parallelismo delle Arti”, presenta poesie dell’autrice, foto e dipinti degli artisti Benedetto Scaravilli,…
-
Recensione : “Sola tra memoria e dolore” di Daurija Campana | L’Altrove
Le poesie di cui consta la silloge Sola tra memoria e dolore, recentemente pubblicata dalla Casa Editrice Guido Miano, scandiscono i temi fondamentali e le prevalenti soluzioni formali-stilistiche di una ricerca artistico-letteraria rigorosa…
-
Recensione: “Nella carezza del vento, sbocciano fiori” di Grazia Marzulli | L’Altrove
La silloge di Grazia Marzulli Nella carezza del vento, sbocciano fiori, pubblicata per i tipi della Casa Editrice Guido Miano, risulta un florilegio dei suoi volumi precedenti in aggiunta a vari testi inediti.…
-
Recensione: “Era segno sicuro” di Pasquale Ciboddo | L’Altrove
Preponderante in quest’ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l’umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi sociali e personali. Il poeta, diversamente da molti…
-
Recensione: “Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti | L’Altrove
Tutto è respiro di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, 2022) racchiude la volontà stilistica dell’autore a distendere lungo l’arco di un nuovo canto poetico, la rinascita quotidiana della meraviglia. Il poeta abbraccia…
-
Recensione: “Andar via” di Pasquale Ciboddo | L’Altrove
Il poeta sardo Pasquale Ciboddo ha riassunto nel titolo l’essenza di una silloge dal raro tessuto strutturale. Non poteva esistere altro nome per questa raccolta che, come lampo, squarcia le tenebre che ci…
-
Recensione: “Vita nel cuore dell’amore e della fede” di Domenico Distefano | L’Altrove
Vita nel cuore dell’amore e della fede, la raccolta di poesie di Domenico Distefano è un esempio di autobiografismo creaturale nel quale l’io – poetante effonde i suoi stati d’animo sulla pagina quando…
-
Recensione: “Opera Omnia” di Maurizio Zanon | L’Altrove
Il lettore non troverà in questa pubblicazione tutte le opere scritte dall’autore nella sua lunga navigazione poetica, poiché il materiale sarebbe stato veramente infinito: si è preferito optare per un’Opera Omnia tematica, nella…
-
Recensione: “Ventagli lirici” di Marcella Mellea | L’Altrove
La poetessa Marcella Mellea con la pubblicazione di questa raccolta poetica apre il ventaglio dei suoi motivi lirici, spaziando nei vasti orizzonti di una problematica circolare che compie escursioni in diversi aspetti contenutistici,…