L'Altrove – Appunti di poesia

Blog e Rivista di poesia

  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Era segno sicuro” di Pasquale Ciboddo | L’Altrove

    / 29/11/2022

    Preponderante in quest’ultima, singolare opera poetica di Pasquale Ciboddo è la realtà tragica della pandemia che ha colpito l’umanità intera, causando morti, lutti, sofferenze, crisi sociali e personali. Il poeta, diversamente da molti…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Tutto è respiro” di Alfredo Alessio Conti | L’Altrove

    / 07/09/2022

    Tutto è respiro di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, 2022) racchiude la volontà stilistica dell’autore a distendere lungo l’arco di un nuovo canto poetico, la rinascita quotidiana della meraviglia. Il poeta abbraccia…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Andar via” di Pasquale Ciboddo | L’Altrove

    / 16/12/2021

    Il poeta sardo Pasquale Ciboddo ha riassunto nel titolo l’essenza di una silloge dal raro tessuto strutturale. Non poteva esistere altro nome per questa raccolta che, come lampo, squarcia le tenebre che ci…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Vita nel cuore dell’amore e della fede” di Domenico Distefano | L’Altrove

    / 28/10/2021

    Vita nel cuore dell’amore e della fede, la raccolta di poesie di Domenico Distefano è un esempio di autobiografismo creaturale nel quale l’io – poetante effonde i suoi stati d’animo sulla pagina quando…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Opera Omnia” di Maurizio Zanon | L’Altrove

    / 01/10/2021

    Il lettore non troverà in questa pubblicazione tutte le opere scritte dall’autore nella sua lunga navigazione poetica, poiché il materiale sarebbe stato veramente infinito: si è preferito optare per un’Opera Omnia tematica, nella…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Ventagli lirici” di Marcella Mellea | L’Altrove

    / 18/09/2021

    La poetessa Marcella Mellea con la pubblicazione di questa raccolta poetica apre il ventaglio dei suoi motivi lirici, spaziando nei vasti orizzonti di una problematica circolare che compie escursioni in diversi aspetti contenutistici,…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione “Il treno è il pioppo” di Giuseppe Bertòn | L’Altrove

    / 28/06/2021

    Il treno e il pioppo di Giuseppe Bertòn – già a partire dal titolo – è un originale libro di poesie, tradotto in inglese da Luisa Randon che, in quanto ad originalità, non…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: Trilogia “I dintorni” di Nazario Pardini | L’Altrove

    / 20/05/2021

    Solitudo, Eros, Thanatos: l’appassionante navigazione in seno all’umana avventura nella trilogia poetica di Nazario Pardini La “trilogia” in questione è costituita dalle raccolte poetiche: I dintorni della solitudine (2019, prefazione di Michele Miano),…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Anima Mea” di Don Luca Buzziol | L’Altrove

    / 10/05/2021

    Alla base dell’ispirazione poetica di Don Luca Buzziol vi è certamente la sua visione cristiana della vita, derivata dalla vocazione sacerdotale, quindi dalla ricerca del rapporto con Dio nelle dimensioni della trascendenza e…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “L’incanto della memoria” di Ines Marone | L’Altrove

    / 08/04/2021

    La poesia è qualcosa di oscuro che fa luminosa la vita (Pasolini), è un viaggio nell’ignoto (Majakovskij) e non è poesia se non racchiude un segreto (Ungaretti). Ines Marone si presenta sulla scena…

    Leggi tutto
 Articoli meno recenti
Articoli più recenti 

Categorie

Archivi

Aiutaci a lavorare meglio, te ne saremo grate:





Iscriviti tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti alla nostra rivista e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli

2025 L'Altrove - Appunti di poesia © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Ashe Tema di WP Royal.