Appunti di poesia: Paul Celan | L’Altrove
Corona Dalla mano l’autunno mi bruca la sua foglia: siamo amici. Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli insegniamo a camminare: il tempo ritorna …
Corona Dalla mano l’autunno mi bruca la sua foglia: siamo amici. Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli insegniamo a camminare: il tempo ritorna …
Non più Non più notte, non basti più. Non basti più! Non curi più le ferite dei rumori del Giorno. Passi via. Come vento scorri …
Prima dell’amarsi c’è il baciarsi ma un attimo prima viene l’accarezzarsi la pelle il cuore ma prima c’è il guardarsi complici dolci ma tutto ciò …
C’è nella tristezza un contagio amore mio, e da questo si vede che abbiamo fatto comune cuore e siamo uno che pare due. Allor io …
Non cercate corrispondenze programmatiche tra le poesie delle pagine quattordici, diciotto ventuno e trentatré. Le poesie non sono proclami, appelli, manifesti. Rispondono soltanto ad una …
Appoggio la fronte sul vetro, guardo nella notte delle tue parole, la voce s’imbianca di silenzio, le ombre s’infittiscono tra i denti: io sono te, …
A MAI No, non amiamoci adesso, troppo facile. Lasciamoci travolgere dai dubbi, centrifugare dalle distanze, intorpidire dalle mancanze (eppure mi vien sempre da sorridere quando …
Tanti capelli e tantissime parole. Possiamo definirlo cosi, Gio Evan, classe 1988, poeta, filosofo, artista di strada, cantautore e forse tanto altro. Usa la testa, …
Ironica, malinconica, matura, intelligente, delicata, strafottente, questa è Patrizia Cavalli.Difficile descriverla con una sola parola. Poetessa dalle caratteristiche molteplici, la Cavalli è ormai una delle …
Leggere Vivian Lamarque significa perdersi irrimediabilmente. Le sue poesie sono dei piccoli mondi dai colori pastello, semplici e teneri. Entri in questo mondo e sorridi, …