“L’Attimo Fuggente” e la poetica dell’istante | L’Altrove
L’opera cinematografica di Peter Weir del 1989, intitolata Dead Poets Society e tradotta in Italia come L’Attimo Fuggente, costituisce un paradigma esemplare dell’incontro tra pedagogia …
L’opera cinematografica di Peter Weir del 1989, intitolata Dead Poets Society e tradotta in Italia come L’Attimo Fuggente, costituisce un paradigma esemplare dell’incontro tra pedagogia …
Tra Profezia e Testimonianza: Auguries of Innocence La raccolta Auguries of Innocence (2005) di Patti Smith si configura come un’opera di straordinaria complessità estetica e …
La scomparsa di Andrea Gibson, avvenuta il 14 luglio 2025 all’età di 49 anni, rappresenta una perdita incommensurabile per la poesia americana contemporanea e per …
I boschi Un tempo il tuo tocco bastava a vestirmi. Tra questi alberi ora sono diversa. Ora indosso gli alberi. Abbasso un copricapo di ramoscelli …
Nato a Santiago del Cile nel 1953 e morto prematuramente a Barcellona nel 2003, Roberto Bolaño è oggi ricordato come uno degli scrittori più incisivi …
COME FUNZIONA LA PREGHIERA Rintanati nella nostra minuscola cameretta, così vicini che il bordo del mio tappeto copriva il bordo del suo, io e mio …
Gregory Corso, nato a New York nel 1930, ha rappresentato una delle voci più originali e peculiari del Beat Movement, il movimento artistico e culturale …
Emily Dickinson, Marianne Moore, Elizabeth Bishop, Adrienne Rich e Gwendolyn Brooks nella dialettica tra culture letterarie maschili La poesia moderna americana si erige su fondamenta …
Nina Cassian, una delle figure più iconiche della poesia romena del XX secolo, nacque il 27 novembre 1924 a Galați, una città portuale sul Danubio. …
Nota per il suo pensiero radicale e il suo appassionato attivismo, Audre Lorde fu una poetessa fino al midollo. Come scrisse nel suo saggio La …