-
Estratto da “La foresta dei cedri” di Francesco Costa | L’Altrove
Asce di guerra I morti che non abbiamo seppellitoi sepolcri mai profanatie le asce di guerra rimaste sottoterranei cortili della nostra infanzia,le lacrime che non ci hanno versatoe le budella ben salde nella…
-
Anteprima editoriale: “Affreschi strappati” di Giuseppe Settanni | L’Altrove
È in uscita il 9 giugno per Ensemble Edizioni la seconda raccolta di poesie di Giuseppe Settanni, Affreschi Strappati. Ne pubblichiamo un’anteprima. Cosa fa di un verso, una poesia? Cosa rende un uomo,…
-
Estratto da “Pietà per l’esistente” di Paolo Pera | L’Altrove
RIAPPROPRIARSI DEL NULLA Hai ragione, nella mia contraddizioneIl Nulla è una certezza;Eppure abito il dubbio… Scetticamente non so niente,E voglio ignorareQuel Dio che neghereiSe me ne interrogassi. Oscillo, come un ciondolo perenne,Tra ciò…
-
Estratto da “I peccati offuscano la mente” di Lucio Gava | L’Altrove
Il bambino maldestro, una divinità nella solitudineNata per la tua necessitàCompone di rimediare all’aberrazioneChe non ne avessi ancora una tutta tua.Sotto la campana di vetro sostituisceAlla linfa della rosa sbocciataIl composto d’acqua, coloranti…
-
Estratto da “L’ottava nota” di Stefania Giammillaro | L’Altrove
Il “lavoro” del poeta, come quello del compositore, è essenzialmente contenuto in questa precisa affermazione del grande compositore boemo-austriaco Gustav Mahler. Da essa personalmente traggo un valore universale, secondo cui riconoscere la propria…
-
Recensione: “Sundara” di Mauro De Candia | L’Altrove
Il libro Sundara di Mauro De Candia (Ensemble, 2021) è un’originale, incisiva, contemplativa visione del mondo, concepita nella manifestazione profonda di liberazione dalle convenzioni culturali e sociali, una osservazione poetica oscillante tra l’intento…
-
Estratto da “Piccolo taccuino occasionale” di Davide Zizza | L’Altrove
Un piccolo taccuino, fatto di appunti, transitorietà, traslochi mentali temporanei, frasi-fili sottilissimi, e ancora della meta-poetica, la mia ossessione, risorse occasionali di un sillabario. Non trovi una direzione. È quello che hai davanti:…
-
Estratto da “Visuali” di Sante Diomede | L’Altrove
Visuali Il garriretra i cirri chiari;di sotto,una gazzatrafuga briciole. Torneremo Ad allunare borghi,a costeggiare trullie cattedrali chiaretorneremo.Ad assolare dune,a ormeggiare ulivie muri a seccotorneremo.Torneremo,a poche chianche da casa. Contemporanea Nella corsa ai dati…
-
Poesie scelte di Stella N’Djoku | L’Altrove
Poesie da Il tempo di una cometa, Ensemble Edizioni, 2019. Il tempo di una cometa di Stella N’Djoku ci fa fin dalle prime pagine una promessa, lascia emergere una volontà, quella di stare…
-
Su “I depressi odiano l’estate. Poesie per tempi malinconici” di Daniele Cargnino | L’Altrove
Estate, cimiteriale stagione riflettente reminiscenziali passioni, che sono accompagnate nell’al di là dai neniosi canti delle cicale simboleggianti le lacrime degli errabondi spiriti imprigionati nello Stige, come avviene nell’estate decantata nella raccolta I…