Inediti di Francesco D’Addino | L’Altrove
Dame Dubbi infiniti, vaneggiano come dame dinanzi agli specchi Lì, sul fondo cristallo la vita non è reale, e se un corpo getta fiotti di …
Dame Dubbi infiniti, vaneggiano come dame dinanzi agli specchi Lì, sul fondo cristallo la vita non è reale, e se un corpo getta fiotti di …
Vorrei ficcarmi le dita allo stomaco spaccarmi le costole spezzarle con grandissimo dolore aprirle so che non verrebbero fuori viscere fegato cuore verrebbero fuori neve …
Come posso dire / a un posto vuoto / di non farmi male?, si chiede Laura D’Angelo indagando il senso della mancanza che, nella silloge, …
Cleobulina (in greco antico: Κλεοβουλίνη, Κλεοβουλήνη) fu una poeta greco antico. È nota per aver scritto degli enigmi e tre di questi a lei attribuiti …
Europa in versi, Festival Internazionale di Poesia organizzato dalla Casa della Poesia di Como e diretto da Laura Garavaglia, festeggia la tredicesima edizione con la …
Charles Pèguy fu uno dei poeti e filosofi francesi più influenti e conosciuti del suo tempo. Ebbe fin da piccolo un profondo credo che però …
L’atto della visione − della sua deformazione, manipolazione, occlusione, come del suo emergere più cristallino, in maniera progressiva o improvvisa − è centrale nella raccolta. …
Sonetto arrugginito Corrode lentamente la vernice degli sguardi insieme ai tendini, le ossa, a tutto quello che riposa o resta intorpidito a fondo, questa ruggine …
è già tanto che il miracolo della mia esistenza ci sia stato / riuscendo perfino a testimoniarvi tutti Si presentava con questi versi Luigi Di …
se d’amore si muore, siamo morti, noi: siamo un romanzo d’appendice in atto: [(anzi, un romanzo nazional-popolare, ma calibratamente camuffato da romanzetto [rosa): (anzi, siamo …