Recensione: “La milionesima notte” di Carla Malerba | L’Altrove
La milionesima notte di Carla Malerba (FaraEditore, 2023) è una raccolta poetica delicata e preziosa che consegna la sottile inquietudine di un tempo in bilico, …
La milionesima notte di Carla Malerba (FaraEditore, 2023) è una raccolta poetica delicata e preziosa che consegna la sottile inquietudine di un tempo in bilico, …
L’IDEALISMO Ad averle le parole potrei guardarti ancora sentirti ancora cosa umana dietro questa apocalisse che ci svela lupi solitari in mezzo al branco Tu …
Eucheria fu una poeta latina attiva tra la fine del V e l’inizio del VI secolo d.C. Insieme a Sulpicia, possiamo affermare che fu un …
Dalla pubblicazione della sua prima raccolta, Only a Rose for Support (1957) in poi, Hilde Domin, nata il 27 luglio 1909 e morta all’età di …
I versi con cui Maria Benedetta Cerro apre le sue Prove per atto unico parlano di una «città poetica» in cui l’io si trova «errante …
Il volume Voci d’anima, d’arte e di natura di Angela Ragozzino, edito da Guido Miano Editore, 2023, per la collana “Parallelismo delle Arti”, presenta poesie …
The God Called Poetry Soltanto ora comincio a comprendere, in queste notti, seduto a fare rime, la forma e la misura di quel vasto Dio …
Chiare, fresche et dolci acque Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna; gentil ramo ove …
«La proporzione è un pregiudizio, / non posso modellarmi davanti al Signore», scrive Rosaria Ragni Licinio in questo libro che segna l’approdo a un linguaggio …
Non t’amo più… È un finale banale. Banale come la vita, banale come la morte. Spezzerò la corda di questa crudele romanza, farò a pezzi …