Concorso di poesia dorsale: Bipodo
Tutti abbiamo nella nostra libreria dozzine di libri accatastati. Delle volte li guardiamo, leggiamo i titoli di essi sul dorso, li sistemiamo e risistemiamo, per …
Tutti abbiamo nella nostra libreria dozzine di libri accatastati. Delle volte li guardiamo, leggiamo i titoli di essi sul dorso, li sistemiamo e risistemiamo, per …
Non dirmi che per vederti nuda mi tocca perfino rileggere Neruda. Col cavolo che voglio fare con te quel che la primavera fa con …
A Gorizia, presso lo studiofaganel e lo spazio espositivo del Kinemax, fino al 30 dicembre si terrà la mostra diSegni diVersi di Roberto Cantarutti a cura di …
Ebbene, il Natale è vicino e, si sa, è iniziata la vera e propria corsa ai regali. Ma se siate stanchi di regalare il solito …
Carissimi, siamo felici di proporvi un concorso aperto a tutti. Partecipare, inoltre, è completamente gratuito, basta soltanto recarsi nella biblioteca della propria città, prendere in …
Che cos’è la poesia? Ce lo siamo chiesti tante volte. Ognuno di noi ha dato una propria risposta, più o meno condivisa e frutto della …
Essere morto relativamente forse persino deceduto più di due volte o tre soltanto Eppure domandare ancora: «Chi pone le domande La vita o la morte?» …
Ecco un brevissimo promemoria degli eventi più rilevanti di questo mese, che, come di consueto, verrà continuamente aggiornato. Continuate a seguirci, quindi e segnalatene di …
Nasceva oggi una delle più grandi icone della poesia italiana del ‘900, Maria Luisa Spaziani. Fu autrice di teatro, aforista e direttrice della rivista “il …
Nelle puntate precedenti.. Introduzione del poeta Umberto Piersanti Origine della poesia e sviluppo della poesia in Italia Ritmo, accenti, strofa, verso Continuando un percorso iniziato …