Poesie scelte di Marianne Moore | L’Altrove
Poesie di Marianne Moore La poesia Non piace neanche a me: ci sono cose assai più importanti di simili inezie. Comunque, leggendola con tranquillo disprezzo, …
Poesie di Marianne Moore La poesia Non piace neanche a me: ci sono cose assai più importanti di simili inezie. Comunque, leggendola con tranquillo disprezzo, …
Ci ha lasciato il 13 ottobre, all’età di ottant’anni, Louise Glück. Nata a New York nel 1943 e cresciuta a Long Island, ha frequentato il …
SUPER FLUMINA Vedrò gli anni, i visi, i paesi in cerchio, a passo di danza se mai avrò una giacca di velluto qualche pipa di …
Chiare, fresche et dolci acque Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par donna; gentil ramo ove …
Non t’amo più… È un finale banale. Banale come la vita, banale come la morte. Spezzerò la corda di questa crudele romanza, farò a pezzi …
Valfrancesca Camminavamo lungo le acque verdi del Liri, fra gli arbusti bassi e i ciottoli levigati su cui saltavano le rane. Tu mi indicavi una …
Ardengo Soffici fu uno degli intellettuali più importanti e controversi del primo Novecento italiano. Nato a Rignano sull’Arno il 7 aprile 1879 da una famiglia …
Il rapporto tra la poesia e Pier Paolo Pasolini si caratterizza per la sua assoluta inscindibilità. Negli anni Quaranta del Novecento, il giovane Pasolini più …
Italia Sono un poeta un grido unanime sono un grumo di sogni Sono un frutto d’innumerevoli contrasti d’innesti maturato in una serra Ma il tuo …
Per amor di chiarezza, qui mi limiterò al problema della traduzione della poesia. Un problema minore, ma di spicco. La discussione dovrebbe spianarci la strada …