Riscoprire i poeti
-
âSorelle in ombraâ: il legame poetico e spirituale tra Cristina Campo e Alejandra Pizarnik | LâAltrove
Komm, reden wir zusammen, wer redet ist nicht tot. âVieni, parliamo, chi parla non è mortoâ. Nel vasto e a volte solitario firmamento della poesia novecentesca, esistono incontri che non si consumano inâŚ
-
Nel sogno e nella perdita: Roberto BolaĂąo e la poesia de âI cani romanticiâ | LâAltrove
Nato a Santiago del Cile nel 1953 e morto prematuramente a Barcellona nel 2003, Roberto BolaĂąo è oggi ricordato come uno degli scrittori piĂš incisivi della letteratura contemporanea. Sebbene sia celebre soprattutto perâŚ
-
Versi di Resistenza: la poesia patriottica del 25 aprile | LâAltrove
Il 25 aprile, Festa della Liberazione, rappresenta un nodo fondativo e simbolico dellâidentitĂ repubblicana italiana, in cui storia, memoria e linguaggio si sovrappongono in un dialogo plurimo e stratificato. Se la storiografia eâŚ
-
La poesia come testimonianza: le lezioni di CzesĹaw MiĹosz | LâAltrove
La testimonianza della poesia, raccolta di saggi che CzesĹaw MiĹosz compose per il ciclo di lezioni tenute presso lâUniversitĂ di Harvard nel 1980-1981 (le prestigiose Charles Eliot Norton Lectures), rappresenta uno dei contributiâŚ
-
Gregory Corso, il poeta ribelle della Beat Generation | LâAltrove
Gregory Corso, nato a New York nel 1930, ha rappresentato una delle voci piĂš originali e peculiari del Beat Movement, il movimento artistico e culturale che ha sconvolto gli Stati Uniti nella secondaâŚ
-
Haiku Giapponesi: Il risveglio della natura in poesia | LâAltrove
ćĽé˘¨ă ăăăŤćăăă ăăăŞă㲠Primavera ventosa, le mani sui fianchi io resto immobile. Di Kobayashi Issa ĺ¤ćą ă čéŁăłăă ć°´ăŽéł Un antico stagno, una rana vi salta e il suono dellâacqua. Di Matsuo BashĹ čąăŽé˛âŚ
-
Sorelle Indomite: poete, rivoluzioni e discordie letterarie | LâAltrove
Emily Dickinson, Marianne Moore, Elizabeth Bishop, Adrienne Rich e Gwendolyn Brooks nella dialettica tra culture letterarie maschili La poesia moderna americana si erige su fondamenta intricate e stratificate, plasmate da voci dissidenti eâŚ
-
Il comico nella poesia italiana: dai tempi latini ai giorni nostri | LâAltrove
Il comico è un elemento fondamentale della tradizione poetica italiana, capace di attraversare epoche e movimenti culturali, adattandosi alle diverse esigenze estetiche e sociali. Da strumento di denuncia morale e sociale a mezzoâŚ
-
Poesia come Amuleto, autentica e profonda. In ricordo di Lorenzo PĂ taro | LâAltrove
Lorenzo PatĂ ro, giovane poeta calabrese, è venuto a mancare prematuramente allâetĂ di 27 anni, lasciando un vuoto nel panorama letterario italiano. La sua poesia, caratterizzata da una profonda sensibilitĂ e una capacitĂ diâŚ
-
Lâintrospezione poetica di Francesco Scarabicchi | LâAltrove
Francesco Scarabicchi è stato un poeta la cui opera merita sicuramente unâanalisi. La sua poesia si distingue per una profonda introspezione e una raffinata ricerca stilistica, elementi che riflettono una sensibilitĂ unica nelâŚ