Recensione: “Bruciare la sete” di Lorenzo Pataro | L’Altrove
Lo scrittore Erri De Luca disse: “Sono predisposto al soccorso della poesia, che non è un’arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un …
Le nostre recensioni fatte alle più belle raccolte di poesia
Lo scrittore Erri De Luca disse: “Sono predisposto al soccorso della poesia, che non è un’arte di arrangiare fiori, ma urgenza di afferrarsi a un …
È uscita il 30 ottobre, per Bompiani, la raccolta intitolata L’infinito senza farci caso, del poeta paesologo Franco Arminio. Una silloge insolita che raccoglie in …
Quadro imperfetto è il titolo della raccolta di poesie di Stefania Onidi edita Bertoni Editore (2017). La poesia di Stefania Onidi, impreziosita dalle sue stesse …
Menomale che non siamo nati lui è una silloge notevole per chi si accosta a leggerla seriamente. Notevole perché contiene un’ironia che va capita, smantellata, …
La silloge Confini (Ladolfi, 2017) di Sarah Stefanutti si divide in tre sezioni: I viandanti del mare, Sospensioni e Il corpo. Sin dalla prima sezione, …
Tempora (L’Erudita, 2018) di Giulio Mazzali è una raccolta poetica che sprofonda il lettore nel torpore e nella tipica stasi ripetitiva dell’alternarsi delle stagioni. Quattro …
Dodici ore (Edizioni La Gru, 2018) di Mariachiara Rafaiani è un libro che merita un’attenta lettura. Già il titolo ci riporta alla mente la metà …
La raccolta di Filippo Parodi, Per te soltanto, bambino (Polimnia Digital Edition, 2018), ruota intorno ad un binomio dai tratti foschi e limpidi: l’io e …
La nuova silloge del poeta Giuseppe Gerbino è un concentrato di sicilianità. Essa contiene 55 componimenti che seguono la più autentica tradizione nostrana. Scrive Giuseppe …
Tutte le luci accese (Ladolfi, 2018) è un’immersione nelle cose del mondo ed una pura interiorizzazione delle stesse. Nella prima sezione della raccolta, Poesie low …