
Premio Bologna in Lettere 2023 | L’Altrove
In occasione della XI edizione del Festival di Letteratura Contemporanea Bologna in Lettere, il Comitato Promotore in collaborazione con puntoacapo Editrice rende pubblico il bando della IX edizione del âPremio Bologna in Lettereâ per Poesia Contemporanea edita e inedita, poesia orale e performativa.
Il Premio è aperto a tutti e si intende attivo a partire dal 10/11/2022.
La scadenza per lâinvio degli elaborati è fissata inderogabilmente al 28/02/2023
Al fine di agevolare i lavori delle giurie e per non causare eventuali disguidi si raccomanda agli autori di non concentrare lâinvio degli elaborati negli ultimi giorni disponibili.
Le valutazioni dei testi inediti avvengono in forma anonima.
I giudizi delle giurie sono insindacabili e inappellabili.
REGOLAMENTO
Il solo invio della mail dâiscrizione comporta automaticamente lâaccettazione di tutti i punti regolamentati dal bando e in particolare quanto segue:
âLâautore, con la presente dichiara di aver preso visione e di approvare in tutti i suoi punti il bando del concorso e le modalitĂ di partecipazione. Nel caso di partecipazione alle Sezioni B e C, dichiara inoltre che lâopera è inedita (viene considerata inedita unâopera non pubblicata in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti). Lâopera può essere presentata contemporaneamente ad altri concorsi, ma nellâeventualitĂ di altri premi e riconoscimenti, non può essere pubblicata (nĂŠ in volume monografico, nĂŠ in antologie) fino alla comunicazione ufficiale degli esiti del Concorso (per la Sezione B, che prevede come premio la pubblicazione, lâopera non può essere pubblicata, nemmeno in parte, pena lâesclusione; per la Sezione C le opere non possono essere pubblicate pena lâesclusione). Lâautore garantisce, sotto la propria responsabilitĂ , la liceitĂ dei testi dichiarando che lâopera è di sua esclusiva creazione e non lede diritti dâautore altrui, sollevando lâorganizzazione del Concorso da qualsiasi responsabilitĂ . Lâautore consente lâautorizzazione al trattamento dei propri dati personali (D.L. N°196/2003). Il trattamento dei dati è comunque relativo al solo Premio e ai comunicati informativi sulle attivitĂ culturali e artistiche del Festivalâ.
Per partecipazioni multiple (a piĂš sezioni) è obbligatorio inviare una email per ogni sezione a cui si intende partecipare. Specificare nellâoggetto della mail la sezione a cui si intende partecipare (le mail vengono filtrate da diversi operatori, ognuno dei quali cura una sola sezione).
SEZIONI IN CONCORSO
Il Premio è diviso in 4 sezioni
Sezione A â Opere di poesia edite
Sezione B â Raccolte di poesia inedite
Sezione C â Poesie singole inedite
Sezione D â Poesia orale
ELABORATI AMMESSI E CONDIZIONI
SEZIONE A (Opere edite)
Ad ogni autore e/o editore vengono richiesti un file in formato word o in formato pdf conforme allâopera pubblicata e 1 copia cartacea dellâopera. Sono ammesse solo opere pubblicate dal 2018 al 2023. Sono ammesse opere in dialetto e in altre lingue purchĂŠ con testo a fronte in italiano.
SEZIONE B (Raccolte inedite)
Ad ogni autore viene richiesto un unico file anonimo privo del nome dellâautore in formato word o in formato pdf. Sono ammesse opere in dialetto e in altre lingue purchĂŠ con testo a fronte in italiano I testi dovranno essere inediti. Per inediti si intende mai pubblicati in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti. Limite minimo 30 pagine â Limite massimo 50/60 pagine (formato A5 standard).
SEZIONE C (Poesie singole inedite)
Ad ogni autore viene richiesto un unico file anonimo privo del nome dellâautore in formato word o in formato pdf, contenente da un minimo di 1 a un massimo di 3 poesie inedite. Sono ammessi testi in altre lingue (o in dialetto) purchĂŠ corredati di traduzione in italiano. I testi dovranno essere inediti. Per inediti si intende mai pubblicati in forma cartacea. Testi apparsi solo in rete o su riviste, cartacee e/o online, sono da considerarsi inediti. Limite massimo N° 3 poesie singole. Lunghezza massima consentita 50 versi (per ogni singola poesia).
SEZIONE D (Poesia orale)
Ad ogni autore viene richiesto un unico file audio in formato Mp3, della durata massima di 3 minuti. Sono ammessi pezzi di sola voce, privi di accompagnamenti musicali e/o rumoristi. Il file dovrĂ contenere un solo pezzo. Non verranno accettati testi interpretati da una persona diversa dallâautore. Sono accettati testi in inglese, francese, spagnolo. In questo caso bisogna allegare alla mail un file in formato word o pdf contenente il testo originale e lâeventuale traduzione in italiano.
MODALITĂ DI INVIO
(per partecipazioni multiple è obbligatorio inviare una email per ogni sezione a cui si intende partecipare)
SEZIONE A (Opere edite)
(doppio invio sia telematico che cartaceo)
INVIO TELEMATICO
Formato elettronico come allegato pdf o word allâindirizzo concorsi@bolognainlettere.it con oggetto âPremio Bologna in Lettere â sezione Aâ. Lâelaborato dovrĂ essere inviato entro il 28/02/2023. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrĂ comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dellâopera.
INVIO CARTACEO
N° 1 copia del libro da inviare, per posta ordinaria (posta 4 pro o piego di libri; non effettuare spedizioni a mezzo raccomandata e non usare corrieri privati), a Comitato Bologna in Lettere C/O, Enzo Campi, Centro Postale Operativo, Sezione Videocodifica, Via Piccard 14, 42124 Reggio Emilia
SEZIONE B (Raccolte inedite)
SOLO INVIO TELEMATICO
Formato elettronico come allegato word o pdf allâindirizzo concorsi@bolognainlettere.it con oggetto âPremio Bologna in Lettere â sezione Bâ. Gli elaborati dovranno essere inviati, in un unico file anonimo privo del nome dellâautore entro il 28/02/2023. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrĂ comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dellâopera.
SEZIONE C (Poesie singole inedite)
SOLO INVIO TELEMATICO
Formato elettronico come allegato word o pdf allâindirizzo concorsi@bolognainlettere.it con oggetto âPremio Bologna in Lettere â sezione Câ. Gli elaborati dovranno essere spediti, in un unico file anonimo privo del nome dellâautore, entro il 28/02/2023. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrĂ comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dellâopera.
SEZIONE D (Poesia orale)
SOLO INVIO TELEMATICO
Formato elettronico come allegato Mp3 (è preferibile usare piattaforme come WeTransfer, Google Drive o simili) allâindirizzo poesiaorale@bolognainlettere.it con oggetto âPremio Bologna in Lettere â sezione Dâ. Gli elaborati dovranno essere spediti entro il 28/02/2023. Allo scopo di agevolare le procedure di registrazione è obbligatorio allegare copia della ricevuta del versamento. Il corpo della email dovrĂ comunque contenere nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, recapito telefonico, titolo dellâopera.
PREMI
SEZIONE A POESIA EDITA
La giuria individuerĂ 6/8 finalisti tra i quali verrĂ poi decretato il vincitore. Al primo classificato verrĂ corrisposto un premio in denaro di 1000,00 âŹ. La giuria, inoltre individuerĂ 4/6 segnalati. Il presidente delle Giurie si riserva la facoltĂ di attribuire uno o piĂš Premi Speciali. Tutti i testi degli autori finalisti e selezionati saranno presentati criticamente nel corso della cerimonia di premiazione che avrĂ luogo nel mese di Ottobre 2023.
SEZIONE B RACCOLTE INEDITE
La giuria individuerĂ 6 finalisti tra i quali verrĂ poi decretato il vincitore. Al primo classificato verrĂ assegnata la pubblicazione gratuita dellâopera a cura di puntoacapo editrice. La giuria, inoltre individuerĂ 4/6 segnalati. Il presidente delle Giurie si riserva la facoltĂ di attribuire uno o piĂš Premi Speciali Tutti i testi degli autori finalisti e selezionati saranno presentati criticamente nel corso della cerimonia di premiazione che avrĂ luogo nel mese di Ottobre 2023.
SEZIONE C POESIE SINGOLE INEDITE
La giuria individuerĂ 6 finalisti tra i quali verrĂ poi decretato il vincitore. Al primo classificato verrĂ corrisposto un premio in denaro di 500,00 âŹ. La giuria, inoltre individuerĂ 4/6 segnalati. Il presidente delle Giurie si riserva la facoltĂ di attribuire uno o piĂš Premi Speciali. Tutti i testi degli autori finalisti e selezionati saranno presentati criticamente nel corso della cerimonia di premiazione che avrĂ luogo nel mese di Ottobre 2023.
SEZIONE D POESIA ORALE
La giuria individuerĂ 8/10 finalisti che saranno invitati ad eseguire la propria poesia dal vivo nel mese di maggio 2023. Il vincitore verrĂ decretato nel corso dellâevento e riceverĂ un premio in denaro di 500,00 âŹ.
QUOTE DâISCRIZIONE
A parziale copertura delle spese di gestione il Premio prevede quote dâiscrizione cosĂŹ distribuite
Sezione A â Opera edita â 10 euro
Sezione B â Raccolte inedite â 15 euro
Sezione C â Poesie singole inedite â 15 euro
Sezione D â Poesia orale â 15 euro
La partecipazione a 2 sezioni prevede una tassa dâiscrizione complessiva di 20 euro. La partecipazione a 3 sezioni prevede una tassa dâiscrizione complessiva di 30 euro. La partecipazione a 4 sezioni prevede una tassa dâiscrizione complessiva di 40 euro.
Lo stesso criterio viene adottato nel caso di iscrizioni multiple alla stessa sezione.
Gli editori che intendono iscrivere piĂš opere possono contattare direttamente la segreteria del Premio che illustrerĂ le modalitĂ agevolate di partecipazione allâindirizzo info@bolognainlettere.it
I versamenti sono da effettuare esclusivamente a mezzo bonifico a favore di
BOLOGNA IN LETTERE â B.I.L.
Banca: UNICREDIT SPA â BOLOGNA VIA BELLARIA
Codice Iban: IT24O0200802461000103539948
Codice BIC/SWIFT: UNCRITM1PN1
COMPOSIZIONE DELLE GIURIE
Sezione A (Opere edite): Daniele Barbieri, Sonia Caporossi, Enea Roversi, Marilena Renda, Maria Laura Valente, Enzo Campi
Sezione B (Raccolte inedite): Daniele Poletti, Michela Gorini, Giusi Drago, Antonio Francesco Perozzi, Patrizia Sardisco
Sezione C (Poesie singole inedite): Maria Luisa Vezzali, Giacomo Cerrai, Antonella Pietrangeli, Vincenzo Bagnoli, Francesca Del Moro, Loredana Magazzeni
Sezione D (Poesia orale e performativa): Dome Bulfaro, Nicolas Cunial, Marthia Carrozzo
ESITI
Gli esiti del Premio verranno comunicati pubblicamente alla fine dei lavori di giuria entro e non oltre il 01/04/2023 per la sezione D (poesia orale) e entro e non oltre il 01/09/2023 per le sezioni A-B-C sul sito di Bologna in Lettere, sulle pagine Facebook del Festival, sul profilo Instagram e su vari canali telematici.
La cerimonia di premiazione avrĂ luogo nel mese di ottobre 2023, in data da destinarsi.
Per ulteriori informazioni: info@bolognainlettere.it

