L'Altrove – Appunti di poesia

Blog e Rivista di poesia

  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Segnalaci un evento
  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Segnalaci un evento
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Cedere: e altre cose dette d’amore” di Alessandro Ardigò | L’Altrove

    / 09/05/2022

    Cedere di Alessandro Ardigò è una raccolta in cui sprofondare, cadervi dentro e riemergervi forse cambiati, con nuove consapevolezze. Compra Cedere: e altre cose dette d’amore qui Ci si arrende all’amore? perché la…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Anteprima editoriale: “Cedere e altre cose dette d’amore” di Alessandro Ardigò | L’Altrove

    / 31/01/2022

    Sul grande mare dell’Essere vi sono infiniti porti per le navi che lo solcano. L’Io è una piccola barca in quell’immensità e cerca di attraversarla fra giornate cristalline, fortunali e improvvisi cedimenti. Sono…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Il passato è una notte dickensiana” di Alice Briscese Coletti | L’Altrove

    / 08/01/2022

    Il passato è una notte dickensiana di Alice Briscese Coletti (Eretica Edizioni, 2020) è un’opera poetica incentrata nell’elogio dei sentimenti e dell’indefinibile inafferrabilità degli stati d’animo attraverso l’avvicendamento fragile delle occasioni della vita…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Il cuscino è il confessore” di Giulia Parin Zecchin | L’Altrove

    / 17/11/2021

    Il cuscino è il confessore di Giulia Parin Zecchin (Eretica Edizioni, 2020) è una raccolta di immense suggestioni, sofferte e intense, in un ritmo serrato e stretto. <br> In questa sua raccolta di…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Senza me” di Selene Pascasi | L’Altrove

    / 24/09/2021

    Solitudini, eterne attese incolmabili. Solitudini ed emarginazioni, quelle vissute in prima persona dall’Io, all’interno della raccolta Senza me dell’avvocatessa, giornalista, critica musicale, poetessa, scrittrice Selene Pascasi nata a L’Aquila nel 1971 e dove…

    leggi tutto
  • Estratti ed Inediti

    Estratto da “Senza me” di Selene Pascasi | L’Altrove

    / 09/07/2021

    Leggere Senza me, la nuova raccolta in versi di questa prolifica e penetrante autrice, non è dunque stata soltanto un’esperienza di condivisione poetica ma anche un’occasione di riconfigurazione morale. Queste poesie, infatti, sono…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: All’ombra di un albero spoglio” di Virginia Montanelli | L’Altrove

    / 01/06/2021

    All’ombra di un albero spoglio di Virginia Montanelli (Eretica Edizioni, 2018) è un libro intenso ed efficace, in cui la componente sentimentale prevale nel desiderio di condivisione e d’intimità. I versi annodano la…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Diario di un mondo fermo” di Pietro Cifarelli | L’Altrove

    / 12/05/2021

    Diario di un mondo fermo (Eretica Edizioni, 2020) di Pietro Cifarelli non è solo una raccolta di poesie, come banalmente si potrebbe pensare, ma è soprattutto un intimo spaccato dei primi mesi del…

    leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Frange di interferenza” di Teresa Valentina Caiati | L’Altrove

    / 24/06/2020

    “Frange di interferenza di Teresa Valentina Caiati (Quaderni di Poesia Eretica Edizioni, 2019) è una pregiata cornice di ricerca poetica, una fusione musicale in uno sfondo sensoriale, metafora di desiderio e di nostalgia,…

    leggi tutto

Categorie

Seguici sui nostri Social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

Archivi

Iscriviti al nostro blog

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

Aiutaci a lavorare meglio, te ne saremo grate:





Traduci

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
2022 L'Altrove - Appunti di poesia © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
  • Privacy Policy
Ashe Tema di WP Royal.