-
Recensione: “Cedere: e altre cose dette d’amore” di Alessandro Ardigò | L’Altrove
Cedere di Alessandro Ardigò è una raccolta in cui sprofondare, cadervi dentro e riemergervi forse cambiati, con nuove consapevolezze. Compra Cedere: e altre cose dette d’amore qui Ci si arrende all’amore? perché la…
-
Anteprima editoriale: “Cedere e altre cose dette d’amore” di Alessandro Ardigò | L’Altrove
Sul grande mare dell’Essere vi sono infiniti porti per le navi che lo solcano. L’Io è una piccola barca in quell’immensità e cerca di attraversarla fra giornate cristalline, fortunali e improvvisi cedimenti. Sono…
-
Recensione: “Il passato è una notte dickensiana” di Alice Briscese Coletti | L’Altrove
Il passato è una notte dickensiana di Alice Briscese Coletti (Eretica Edizioni, 2020) è un’opera poetica incentrata nell’elogio dei sentimenti e dell’indefinibile inafferrabilità degli stati d’animo attraverso l’avvicendamento fragile delle occasioni della vita…
-
Recensione: “Il cuscino è il confessore” di Giulia Parin Zecchin | L’Altrove
Il cuscino è il confessore di Giulia Parin Zecchin (Eretica Edizioni, 2020) è una raccolta di immense suggestioni, sofferte e intense, in un ritmo serrato e stretto. <br> In questa sua raccolta di…
-
Recensione: “Senza me” di Selene Pascasi | L’Altrove
Solitudini, eterne attese incolmabili. Solitudini ed emarginazioni, quelle vissute in prima persona dall’Io, all’interno della raccolta Senza me dell’avvocatessa, giornalista, critica musicale, poetessa, scrittrice Selene Pascasi nata a L’Aquila nel 1971 e dove…
-
Estratto da “Senza me” di Selene Pascasi | L’Altrove
Leggere Senza me, la nuova raccolta in versi di questa prolifica e penetrante autrice, non è dunque stata soltanto un’esperienza di condivisione poetica ma anche un’occasione di riconfigurazione morale. Queste poesie, infatti, sono…
-
Recensione: All’ombra di un albero spoglio” di Virginia Montanelli | L’Altrove
All’ombra di un albero spoglio di Virginia Montanelli (Eretica Edizioni, 2018) è un libro intenso ed efficace, in cui la componente sentimentale prevale nel desiderio di condivisione e d’intimità. I versi annodano la…
-
Recensione: “Diario di un mondo fermo” di Pietro Cifarelli | L’Altrove
Diario di un mondo fermo (Eretica Edizioni, 2020) di Pietro Cifarelli non è solo una raccolta di poesie, come banalmente si potrebbe pensare, ma è soprattutto un intimo spaccato dei primi mesi del…
-
Recensione: “Frange di interferenza” di Teresa Valentina Caiati | L’Altrove
“Frange di interferenza di Teresa Valentina Caiati (Quaderni di Poesia Eretica Edizioni, 2019) è una pregiata cornice di ricerca poetica, una fusione musicale in uno sfondo sensoriale, metafora di desiderio e di nostalgia,…