“La poesia è un atto di pace”
Dinanzi all’orrore di un attentato che ha stroncato vite e sogni delle sue vittime, al volto di un carnefice che dimentica a casa la sua …
Dinanzi all’orrore di un attentato che ha stroncato vite e sogni delle sue vittime, al volto di un carnefice che dimentica a casa la sua …
“Sei ancora quello della pietra e della fionda, uomo del mio tempo. Eri nella carlinga, con le ali maligne, le meridiane di morte, – t’ho …
Quest’anno, e per la prima volta, L’Altrove celebra con voi la Giornata Mondiale della Poesia, promossa dall’UNESCO nel 1999. Sono tantissimi gli eventi che si …
Facendo appena qualche passo indietro e immergendoci nella sorgente della poesia, faremo insieme un excursus anche in occasione della vicinissima Giornata Mondiale della Poesia (21 …
Nello scorso articolo abbiamo parlato di Poesia di Strada; se vi abbiamo abbastanza interessati, oggi L’Altrove vi propone un evento molto originale, Il Km di …
“La poesia che ha fatto tanto rumore qui è molto diversa dalla poesia per la poesia, la poesia della tecnica, la poesia per poeti e …
Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto alias Pablo Neruda, premio nobel 1971, poeta delicatissimo, appassionato, partorì diverse poesie meravigliose e, ad oggi, non smette di essere …
Leggere Vivian Lamarque significa perdersi irrimediabilmente. Le sue poesie sono dei piccoli mondi dai colori pastello, semplici e teneri. Entri in questo mondo e sorridi, …
Si può fare i poeti senza essere poeti? La risposta è sì e l’esempio vivente è Guido Catalano. Torinese, quarantacinquenne, sei raccolte poetiche pubblicate più …
E’ meraviglioso vedere come a volte, in un mondo così pieno di se, ci sia spazio per chi splende di genialità straordinaria senza però volerne …