“25 aprile” di Giuseppe Bartoli | L’Altrove
25 Aprile L’importante è non rompere lo stelo della ginestra che protende oltre la siepe dei giorni il suo fiore C’é un fremito antico in …
25 Aprile L’importante è non rompere lo stelo della ginestra che protende oltre la siepe dei giorni il suo fiore C’é un fremito antico in …
Donne Per mille anni in mille città siamo vissute dentro immagini sognate da altri, siamo state accenditrici di lumi nelle case sostitutrici di lampadine negli …
Stile Euterpe – Antologia tematica per una nuova cultura è il progetto di Euterpe APS di Jesi (AN), su ideazione dello scrittore calabrese Martino Ciano …
È venuta a mancare il 2 maggio Biancamaria Frabotta. Poetessa, scrittrice, critica letteraria, saggista, Biancamaria Frabotta è stata una delle voci italiane più importanti del …
Ci ha lasciato ieri il poeta Ivano Ferrari. Nato a Mantova nel 1948, Ferrari lavorò per anni al mattatoio della sua città. Esordì con il …
Su quale sentiero si muove la poesia? Ci cammina di fianco o viene verso di noi? Ci insegue, le siamo dietro oppure ci teniamo a …
Ci ha lasciato ieri la poetessa Cristina Annino. Nara ad Arezzo l’11 dicembre 1941, la Annino si laureò in Lettere Moderne all’università di Firenze e …
Il 2021 è giunto al termine e la fine di ogni anno sembra il momento giusto per fare le classifiche. Su questa scia, tiriamo un …
Ci fermiamo per qualche giorno. È giunto proprio il momento di riposarci e ricaricare le batterie per affrontare un nuovo anno all’insegna della poesia. Ci …
È scomparsa il 22 giugno, all’età di ottantasei anni, Giulia Niccolai, figura tra le più importanti e originali della Neoavanguardia italiana. Poetessa e fotografa, nacque …