-
La poesia dopo la Shoah per Paul Celan e Nelly Sachs | L’Altrove
«Scrivere una poesia dopo Auschwitz è un atto di barbarie, e ciò avvelena la stessa consapevolezza perché è divenuto impossibile scrivere oggi poesie.» Così scriveva Theodor Adorno nel saggio Critica della cultura e…
-
Poesie scelte di Paul Celan | L’Altrove
A cent’anni dalla nascita di Paul Celan, uno dei più importanti poeti del Novecento, vi proponiamo di seguito alcune delle sue più belle poesie. Conta le mandorle,conta ciò che era amaro e ti…
-
Appunti di poesia: Paul Celan | L’Altrove
Corona Dalla mano l’autunno mi bruca la sua foglia: siamo amici.Noi sgusciamo il tempo dalle noci e gli insegniamo a camminare:il tempo ritorna nel guscio. Nello specchio è domenica,nel sogno si dorme,la bocca…