L'Altrove – Appunti di poesia

Blog e Rivista di poesia

  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Invio opere
  • Donazione
  • Recensioni libri poesia

    Recensione “Baratti tiburtini” di Ilaria Petriglia | L’Altrove

    / 27/06/2023

    Cala queste ceneri e cerca tra l’universo, raccogli polvere di stelle per me, così scrive Ilaria Petriglia nel suo Baratri tiburtini (L’Erudita, 2022). Acquista Baratri tiburtini qui La sua opera poetica è un…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Metallo pesante” di Alessandro Angelelli | L’Altrove

    / 14/03/2023

    Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno. La composizione tra la parola e l’immagine, metafora della vita e del senso dell’interezza, racchiusa in…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Dappertutto stando fermi” di Luca Masala | L’Altrove

    / 06/12/2022

    Dappertutto stando fermi di Luca Masala (L’Erudita, 2022) è un libro caratterizzato da una combattente espressività e da un’ampia intensità di significato. L’autore inscrive l’intuizione profonda dell’inquietudine attuale, attraversa l’abissale superficie del vuoto…

    Leggi tutto
  • Recensioni libri poesia

    Recensione: “Tempora” di Giulio Mazzali | L’Altrove

    / 22/01/2019

    Tempora (L’Erudita, 2018) di Giulio Mazzali è una raccolta poetica che sprofonda il lettore nel torpore e nella tipica stasi ripetitiva dell’alternarsi delle stagioni. Quattro sono le parti in cui è scandita la…

    Leggi tutto

Categorie

Archivi

Aiutaci a lavorare meglio, te ne saremo grate:





Archivi

Iscriviti alla nostra rivista tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi articoli.

2023 L'Altrove - Appunti di poesia © Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi.
Ashe Tema di WP Royal.