La Notte Bianca della Poesia
La Notte Bianca della Poesia

La Notte Bianca della Poesia

Fino a domani si svolgerà la Notte bianca della Poesia, organizzata dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.

image

Per questa quinta edizione è stato scelto un borgo pugliese dalla straordinaria bellezza, Giovinazzo in provincia di Bari.
Una bellissima occasione per conoscere la poesia e per rivalutare questi luoghi così caratteristici. Alla rassegna saranno presenti 21 case editrici, 137 poeti (tra cui 3 serbi ed un greco), 19 critici letterari, 16 lettori e sarà suddivisa in tre parti. Oggi, per la serata centrale, moltissimi eventi, con la partecipazione dell’Accademia della Lingua Barese, del Movimento Internazionale Donne e Poesia, dell’ Associazone Culturale Tina Clemente e poi poeti, artisti, performance, reading, presentazioni di libri e molto altro ancora (Questo il programma completo ).
Domani alle 5 del mattino il gran finale, tutti i poeti che hanno partecipato alla Notte Bianca, saliranno sulla cima della Torre per declamare i propri componimenti, accompagnati da una musica di sottofondo. All’alba un oboe suonerà il celebre “Gabriel’s Oboe” di Ennio Morricone, decretando così la chiusura della manifestazione.
Da non perdere assolutamente!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *