Estratto da “I preparativi” di Gian Piero Barbieri | L’Altrove
Stasera ho cenato con le ortiche con la loro acuta magrezza, lo stigma dei minimi aghi invisibili, il filo spinato delle siepi la puntura della …
Estratti di raccolte poetiche e gli inediti di alcuni poeti
Stasera ho cenato con le ortiche con la loro acuta magrezza, lo stigma dei minimi aghi invisibili, il filo spinato delle siepi la puntura della …
Era sempre il ciliegio che apriva le sue gemme tra le nostre ginocchia sbucciate nei rovi del poco tempo vissuto e quando i frutti rosseggiavano …
Senza titolo Stasera penso a gocce di rugiada immaginando il suono della pioggia scende la notte e tutto torna fresco nel vociare di insetti e …
Divisa in due sezioni complementari, Quantità di perdono ci accompagna attraverso i pensieri e le riflessioni dell’autore. La prima sezione, Un inizio, presenta poesie brevi …
Diteci il perché Diteci il perché, un vagito non possa nascere speranza uscendo dalla luce. Ed entrando nell’oscurità non possa crescere sorriso. Le lacrime decomporsi …
Non più Come un infermo avverto il malincuore farsi strada quando l’esterno diventa una lacca Immobile gesso di statua scalfisco il ventricolo nel calco Divago …
TUTTI GLI ADDOMESTICABILI MONDI Tutti gli addomesticabili mondi e gli ordini eternamente riferibili ma sotto qualcuno ha parcheggiato di nuovo di fronte all’uscita – e …
Nere e tonde Che l’azzurro circolare Sul bianco e linee d’incastro Hai posato in prospettiva Tra le parole tarde Fissiamo la stessa fine Specchio contro …
Polaroid I tutti distanti in questi scatti. Padre, madre, una nonna e altri bambini dei quali ricordo solo pezzi di nome. Ognuno presente, come gli …
Questo tempo di correre a notte chiara di neve l’ho fatto, e stare qui dentro marzo neutrale agli elementi, all’orario che conta meglio i minuti …