Appunti di poesia: sonetto XXII, Pablo Neruda
Quante volte, amore, t’amai senza vederti e forse senza ricordo, senza riconoscere il tuo sguardo, senza guardarti, centaura, in opposte regioni, in un bruciante mezzogiorno: …
Poesie famose e meno conosciute, italiane e straniere
Quante volte, amore, t’amai senza vederti e forse senza ricordo, senza riconoscere il tuo sguardo, senza guardarti, centaura, in opposte regioni, in un bruciante mezzogiorno: …
Poi ch’io sono una cosa – una cosa di nessuno che va per le vecchie vie del suo mondo – gli occhi due coppe alzate …
(Le cose parlate fra noi due durante e dopo l’afasia le cose dette e non dette fra te e la persona che sono fra me …
Dammi da mangiare dammi da bere dammi i soldi bui dammi terra sotto i piedi dammi le mani e l’acqua per cancellarle. Da dove vieni …
11 dicembre Poi a letto penso a te, la tua lingua metà oceano, metà cioccolata, alle case dove entri con disinvoltura, ai tuoi capelli di …
«Non dovevi dirmi qualcosa?» e in effetti qualcosa c’era. L’avevo messo insieme ai pelati nella busta gialla dell’esselunga però poi è andata a finire che …
Il peso del mondo è amore. Sotto il fardello della solitudine, sotto il fardello dell’insoddisfazione il peso, il peso che trasportiamo è amore. Chi può …
Il tuo nome ignoro. Il tuo profilo non ricordo. Le tue parole dimenticai. Era mattina, nebbia, era Dicembre, Quando ti trovai e ti persi. Sogno …
Naufragio C’è un prodigio nei tuoi occhi. Sappilo. Una meraviglia simile al mare. Salgo sullo scoglio più alto. Mi butto. Acqua marina, sale, alghe mi …
Se avessi saputo com’è fatta una cosa sicura avrei passato meno tempo a cadere tra braccia che non lo erano Da Milk and Honey (tre60 …