Chi siamo
La poesia non cerca seguaci, cerca amanti. (Federico García Lorca).
L’Altrove è una rivista digitale indipendente dedicata alla poesia contemporanea e alle sue molteplici declinazioni. Fondata e diretta da Daniela Leone, la rivista nasce con l’intento di offrire uno spazio critico, plurale e interdisciplinare, in cui la poesia dialoghi con il pensiero, l’arte, la memoria, il corpo e le trasformazioni del presente.
Accoglie testi poetici, interviste, recensioni e rubriche tematiche, con particolare attenzione alle scritture femminili, migranti e marginali. Crede in una poesia capace di interrogare la realtà, di attraversare i confini, di generare riflessione e consapevolezza.
L’Altrove promuove un lavoro di ricerca e di ascolto radicale, valorizzando voci emergenti e consolidate, pratiche di traduzione, contaminazioni formali e linguistiche. Attraverso gli articoli pubblicati il progetto si propone come laboratorio di lettura e di pensiero poetico aperto e accessibile.
Ogni numero è curato con attenzione, passione, nella convinzione che la poesia sia una forma di conoscenza e di presenza nel mondo.
Per informazioni: laltrovepoet@outlook.it
Aiutaci a lavorare meglio:
13 commenti
richardchance84
Bellissimo blog davvero ! Sono un grande appassionato di poesia ma purtroppo è molto difficile trovare altre persone che condividano questa passione. Da oggi avete un nuovo lettore 🙂
L'Altrove - appunti di poesia
Grazie. Ultimamente la poesia è poco apprezzata, però noi de L’Altrove sentiamo il bisogno di parlare di essa e di tutte le sue forme, così da ridarle il ruolo che le spetta. Continua a seguirci e grazie ancora. Un saluto!
Maristella Angeli
Continuate così!
La poesia è nell’aria di chi respira il mondo.
L'Altrove - appunti di poesia
Grazie mille. Hai proprio ragione.
Un saluto!
lilasmile
Io per la poesia sono di sicuro un’amante e di quelle più coinvolgenti! Ho trovato il vostro blog finalmente e intanto grazie di avermi commentata 🙂
L'Altrove - appunti di poesia
Grazie a te e benvenuta! 🙂
lilasmile
beh…grazie a voi. Con la poesia e con le persone gentili c’è solo da stare sorridenti! 🙂
Franz
Ho deciso di seguirvi…chiunque propone poesia sotto il segno dell’emozione e della tecnica musicale per esprimerla è degno di attenzione…ci leggeremo…
richardchance84
Ho da poco scoperto le poesie di Edgar Allan Poe, cosa ne pensate voi addetti ai lavori ?
L'Altrove. Appunti di poesia.
Poe è conosciuto come lo scrittore dell’incubo. I suoi racconti, che oscillano tra l’horror e il giallo, sono molto belli. E da sempre è considerato come una figura cupa. Non tutti sanno che Poe ha scritto anche poesie e per di più poesie d’amore molto belle. Esprimono un animo sensibile e spesso anche passionale. L’amore è una forza e Poe non ne rimase indifferente. In conclusione, le sue poesie sono da leggere, indubbiamente.
elisa capitani
Davvero un bel blog, complimenti!
La poesia è il luogo delle emozioni.Non si può smettere di essere poeti: nonostante il tempo che scorre, nonostante la vita che ci consuma.
Flavia Castoldi
ero in seduta di logopedia quando le parole scritte divennero la voce che per molti anni pensavo di non poter accordare. ero e sicuramente ancora sono autistica nominata non autistica nel pensiero che può fare come violento temporale per paura mettere o per certe non sonore strade coesive si sente in armonia con eminenti poeti.
grazie per ammettermi nel vostro apparentemente ermetico mondo.
se altri poeti come me potessi un giorno conoscere davanti a me porterei tutte ancora non dette parole.
storia vi era nota di errori genetici come me?
a presto. flavia.
Primiano Di Palo
Flavia, non sei sola.
In tanti abbiamo cercato voce parole, in tanti le abbiamo scritte.