Addio a John Ashbery
È morto qualche giorno fa, all’età di 90 anni, John Ashbery, uno dei più grandi poeti statunitensi. Ashbery vinse nel 1976 il Premio Pulitzer e …
È morto qualche giorno fa, all’età di 90 anni, John Ashbery, uno dei più grandi poeti statunitensi. Ashbery vinse nel 1976 il Premio Pulitzer e …
È uscito da poco nelle librerie cinesi la prima raccolta di poesie di Xiaoice. Nulla di nuovo, se non fosse che tale autore è in …
I benefici e i meriti della poesia come strumento liberatorio sono ormai assodati e riconosciuti da tempo. Già nell’antichità la poesia rappresentava il mezzo più …
Lettera a chi non c’è stato. Cara Jane, fino all’ultimo ho guardato verso la vasca delle ninfee sperando che arrivassi ma non è successo. Anche …
La Casa della Poesia di Como lancia, per l’estate 2017, E/state tra i versi, una proposta allettante per tutti i giovani poeti, un’occasione prestigiosa per farsi …
Macabor Editore indice la prima edizione del Premio Letterario Nazionale Macabor 2017 per l’inedito. Il concorso è costituito da un premio in danaro complessivo di …
Ricordiamo Gianni Rodari (1920/1980) sempre con grande affetto. Poeta, favolista, pedagogista, vinse il premio Andersen nel 1970. Le sue poesie sono tanto cariche di contenuto educativo …
C’è tempo fino al 10 maggio per partecipare al Concorso artistico LGBT+. Si tratta di un premio organizzato dal collettivo LGBT dell’università di Torino. Tema …
Si è spento ieri a Torino all’età di 87 anni il poeta e critico Barberi Squarotti. Professore di storia della letteratura italiana moderna e contemporanea, …
Spesso, navigando sul grande mare chiamato internet, ci imbattiamo in piccoli ma preziosi gioielli. Vogliamo oggi condividere con voi un intenso documentario sulla vita di …